Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Un numero speciale del periodico provinciale: informazione o propaganda?"

Grottammare | Raffaele Rossi consigliere comunale di Grottammare del PDL, nonché candidato consigliere provinciale, mette in dubbio alcune notizie riportate nel numero speciale del periodico d'informazione provinciale.

Raffaele Rossi

Dal candidato provinciale Raffaele Rossi, consigliere comunale di minoranza a Grottammare, si riceve e si pubblica integralmente quanto segue:

La provincia fa un numero speciale del suo periodico d'informazione, guarda caso in prossimità delle elezioni. Il fatto è stucchevole, perché con i soldi dei cittadini dietro le false spoglie di spiegare cosa fa la provincia, di fatto si è propaganda.

La cosa ancor più grave, sono le notizie poco realistiche contenute nel giornalino, che potrebbero essere tollerate se scritte su volantino elettorale, assolutamente inaccettabili se riportate su un periodico istituzionale pagato da tutti.

Nella sezione ambiente è enfatizzata la distribuzione di 1 milione di lampadine a basso consumo, e si dice che tale operazione ha generato un risparmio di 60 milioni di euro per le famiglie ed una riduzione di 45.000 t di CO2. Su quale base sono stati calcolati questi numeri? Un'informazione istituzionale completa avrebbe dovuto spiegare come si è arrivati a quantificare il risparmio economico e di emissioni. Tutto ciò non è avvenuto, non possiamo pensare neanche minimamente, che tutte le lampadine che sono state distribuite sono state installate e che abbiano sostituito una lampadina da 100w.

Facendo un calcolo, considerati i numeri forniti sul giornalino, c'è stato un risparmio di corrente elettrica pari a 60 euro per lampadina che diviso il costo di circa 0,2 € al kWh dell'energia elettrica, fa 300 kWh di consumo in un anno, diviso 80 w, che è il risparmio calcolato sottraendo da 100 w i 20 w delle nuove lampadine, fa 3750 ore di funzionamento, che diviso 24 da risultato 156,25 giorni.

Allora se tutte le lampadine sono state montate ed hanno sostituito una da 100w, per generare un risparmio di 60 milioni di euro le lampadine devono rimanere accese per almeno 156 giorni 24 ore al giorno. È questa propaganda o comunicazione istituzionale?

11/05/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati