Prc-Pci: ecco i nomi
Fermo | Presentati i 23 candidati della Sinistra radicale alle elezioni del 6 e 7 giugno. Molti i giovani, 11 le donne. Interlenghi concorre nel collegio di Grottazzolina; Canigola a Montegiorgio. Cesetti: "Centrosinistra unito vincerà".
di Francesca Pasquali

I candidati del Prc e del Pci
Punta sui giovani e sulle quote rosa la lista congiunta Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani. Presentati ieri mattina in Piazza del Popolo, i candidati alle Provinciali della Sinistra radicale hanno un’età media di 38 anni; 11 sono donne e 12 uomini.
Simona Pasqualini, Nicola Pascucci, Gianluca Leoni, Stefano Faggio e Serena Alessiani sono in lizza per i cinque collegi di Fermo. A Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montegiberto e Montottone si punta sul segretario di Federazione del Pci Renzo Intrlenghi. L’assessore provinciale uscente Licia Canigola concorre a Montegiorgio; Francesca Testella nei due collegi di Montegranaro.
A Monte San Pietrangeli, Francavilla d’Ete, Rapagnano e Torre San Patrizio il candidato è Flavio Pettinari; a Monterubbiano, Lapedona, Moresco e Ponzano Maria Gabriella Calandro. Sonia Morosi si presenta per Monte Urano; Guglielmo Massucci per Petritoli, Monsampietro Morico, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Ortezzano e Montelparo.
A Porto San Giorgio sono schierati Paolo Cinti e Luigina Vagnoni. Moira Vallati, Roald De Tino ed Egidio Vergari sono candidati nei tre collegi di Porto Sant’Elpidio; Simone Vesprini e Valeria Silla nei due di Sant’Elpidio a Mare.
A Servigliano, Belmonte Piceno, Montefalcone Appennino, Monteleone di Fermo e Santa Vittoria in Matenano si punta su Rosanna Galiè. Giacomo Maroni è candidato per Altidona, Campofilone e Pedaso; Paolo Palmieri per Amandola, Montefortino e Smerillo; Roberta Procaccini per Falerone, Massa Fermana, Montappone e Monte Vidon Corrado.
Soddisfatto per l’accordo raggiunto tra i due partiti il candidato presidente Fabrizio Cesetti che non rinuncia a ribadire il ruolo determinante svolto dal Centrosinistra di Ascoli nell’approvazione della Legge 147 del 2004, che ha sancito la nascita della Provincia di Fermo.
“Rispetto a tre mesi fa – afferma Cesetti riguardo ai sondaggi che davano la coalizione in affanno sulle altre – la tendenza è invertita”. E prosegue: “Il nostro obiettivo è vincere al primo turno perché la Provincia non può permettersi 15 giorni di vacatio, e ci riusciremo perché quando il Centrosinistra è unito può vincere qualsiasi sfida”.
|
11/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati