Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Montegranaro è la regina delle Marche

Porto San Giorgio | Derby infuocato quelle fra le due formazioni marchigiane vinto dai sutorini di coach Finelli con un risultato di 87 - 79.

Sutor: vittoria contro Pesaro

S
i gioca al PalaSavelli e va in onda una splendida Premiata, intensa, concreta, addirittura sprecona nel primo tempo (conclusosi 45-31): ancora migliore di quella che aveva battuto Rieti, Milano e Treviso sempre nel suo palasport, sempre dopo prestazioni esterne di approccio... diverso e sempre vincendo gare dal peso specifico ingentissimo. Anche questa partita lo era, anzi, poteva forse essere decisiva (visti i prossimi impegni di calendario) ma la Premiata con i 2 punti mette da parte un bel po' di ansie-salvezza, si guadagna un 2-0 nei confronti diretti con Pesaro in chiave play-off e interrompe una striscia negativa di 3 sconfitte che stava minando molte sicurezze.

Il derby delle Marche finisce 87-79 (e alla quarta partita conta anche il fattore campo), con la Scavolini Spar che, lo confesseranno nel post gara anche Zukauskas e Hicks, subisce l'integrità e la compattezza dello spogliatoio-Sutor che si traduce in una straordinaria voglia di vincere che contagia tutti ed in particolare i giocatori delle cosiddette rotazioni (Cavaliero, Chiaramello, Flamini) che mantengono alto il livello di gioco della Premiata ma soprattutto l'intensità difensiva, provocando una serie importante di palle perse dei Pesaresi (15 dopo 20', 23 alla fine) che si traducono in altrettanti contropiede in campo aperto. La Premiata va solo una volta in svantaggio (9-12 al 5°) ma poi prende decisamente in mano la gara, sfoggiando un Taylor sempre più maturo e sicuro oltre al solito, generoso e strepitoso Ricky Minard. La Scavolini Spar, oltre ai tanti palloni che concede agli avversari, paga anche percentuali da 3 punti scadenti (1/7 a metà gara), con la Premiata che alla fine del primo parziale è già a +8 (26-18) e che nel secondo potrebbe dare una vera mazzata alla partita se non sbagliasse tiri agevoli da sotto e conclusioni libere e ben preparate dalla buona circolazione di palla.

In una di queste, Cavaliero piazza la tripla del 35-27 al 15°, che corona un'eccellente prestazione in regia anche se la Scavo Spar si aggrappa al solito Hicks e si mantiene in partita (45-31 all'intervallo), nonostante 2 bombe consecutive di Vasileiadis e Chiaramello. E nel terzo quarto, la qualità ed il talento della Vuelle emerge sul triangolo Hicks-Curry-Hurd, con la Premiata che chiude con 3/10 da 2 (con 4 palle perse) che significano rimbalzi e contropiede per i biancorossi Pesaresi che al 28° con un 2+1 di Hurd sono di nuovo in partita: 53-51. La Premiata però non è preda di ansie e lo dimostra ricominciando a difendere forte, a ricostruirsi il vantaggio lentamente, con le penetrazioni, i tiri liberi, una tripla inventata da un eccellente Garris (60-51). In 20" però Curry replica dall'altra parte e si va all'ultimo mini riposo sul 60-54. Qui, i palloni decisivi, quelli che probabilmente svoltano la partita un'altra volta in senso-Sutor sono di Taylor prima e Flamini poi: sono 2 triple, prese senza ritmo ma che al 33° fanno accendere sul tabellone un importante 68-59. La Scavolini Spar accusa il colpo, torna a perdere palloni che valgono il 70-59 con Vasileiadis e subito dopo il 72-59 su una perentoria schiacciata del beniamino dei tifosi, il sempre spettacolare Minard.

La ciliegina sulla torta ce la mette Brandon Hunter che sul pressing di Pesaro si fa un coast to coast in palleggio segna e subisce il 5° fallo di un incolore Akindele (84-75, al 38°). La partita in pratica finisce qui, per la gioia dei numerosi tifosi di fede gialloblu che esprimono tutto il loro entusiasmo con una meritata standing-ovation ad una Premiata che appena sente aria di PalaSavelli (e il biancorosso di Pesaro) si trasforma, con una prestazione che porta 5 giocatori in doppia cifra e fa tornare fiducia ed ottimismo. Adesso arriverà un tour de force con la trasferta di sabato a Caserta, l'infrasettimanale ripetizione (mercoledì 15) a Bologna con la GMAC per poi ospitare di nuovo nel palasport sangiorgese tornato fortino inespugnabile, la Lottomatica Roma.

06/04/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati