Samb, stavolta l'orgoglio non basta
San Benedetto del Tronto | La Cremonese espugna il Riviera con un gol all'8 della ripresa di Coda. Un nutritissimo gruppo di tifosi rossoblu è rimasto all'esterno dello stadio in aperta contestazione con la presidenza Tormenti.
di Massimiliano Cipolloni

La contestazione dei tifosi rossoblu all'esterno della curva Massimo Cioffi
SAMB-CREMONESE 0-1
SAMBENEDETTESE: Marconato 5.5, Lanzoni 6, Tinazzi 6.5, Marino 6.5, Moi 6.5, Caccavale 5, Traini 6, Magnani 6.5, Cammarata 7 (28’st Pietribiasi s.v.), Pippi 4.5 (15’st Califano 6), Palladini 6.5 (17’st Olivieri 6). A disp.: Dazzi, Bonfanti, Sirignano, Zentil. All. D’Adderio
CREMONESE: Paoloni 7, Bianchi A. 6.5, Pesaresi 6, Fietta 6, Viali 6 (43′pt Argilli s.v.), Cremonesi 5.5, Gori 6, Colucci6.5, Coda 7, Tacchinardi 6.5 (41’st Ferrarese s.v.), Guidetti 6.5 (35’st Saverino s.v.). A disp.: Bianchi, Anzalone, Vitofrancesco, Riganò. All Venturato.
Arbitro: Manera di Castelfranco Veneto (Vuolo - Paglione).
Reti: 52′ Coda (C).
Note: Ammoniti: Pesaresi (C), Fietta (C), Viali (C), Traini (S) Spettatori: 1814 (1190 abbonati + 624 paganti).
La Samb stavolta non ce la fa. In una gara giocata in un clima quasi surreale, con la curva Cioffi desolamente semivuota e con la contestazione dei tifosi rimasti a tifare all'esterno dello stadio in aperta e manifesta polemica con la famiglia Tormenti, Palladini e compagni alla fine si sono dovuti arrendere ad una Cremonese cinica e spietata, che, senza strafare, ha portato a casa l'intera posta in palio.
Peccato davvero perchè per impegno, generosità e numero di occasioni la Samb avrebbe sicuramente meritato quantomeno un pari. Non era davvero facile giocare con un contesto ambientale come quello attuale, con una presidenza che ha lasciato baracca e burattini dando il benservito a tutti e abbandonando la squadra in balia di se stessa e con la curva nord, il cuore pulsante della tifoseria, semideserta.
I rossoblu ci hanno provato, ma stavolta è mancato probabilmente anche quel pizzico di fortuna necessario per strappare un punticino che avrebbe consentito di bissare il risultato positivo ottenuto a Monza.
D'Adderio conferma il 4-4-2 delle ultime giornate, con Marini mediano basso, Magnani a sinistra, Traini a destra e Palladini vertice alto del rombo di centrocampo; in avanti spazio al duo Cammarata-Pippi.
E proprio sui piedi del brasiliano capita, all'8' la palla gol più clamorosa dell'intera gara per la Samb, ma l'attaccante rossoblu ciabatta la conclusione spedendo a lato davanti all'estremo difensore ospite Paoloni. Un errore imperdonabile che alla fine risulterà decisivo.
Peccato perchè, di contro, il suo compagno di reparto Cammarata appare vivo e in gran vena e due minuti dopo, al decimo, fa spellare le mani al pubblico rossoblu con un gran tiro dai 25 metri sul quale Paoloni si esalta compiendo un ottimo intervento.
Le squadre si affrontano a viso aperto fino al gol dei lombardi, giunto all'8' della ripresa ad opera di Coda che approfitta di una corta respinta di Caccavale per battere Marconato.
Da quel momento in poi la Samb perde il bandolo della matassa, affidandosi più a soluzioni individuali e casuali che ad una vera e propria organizzazione di gioco e la partita scivola via senza sussulti fino al triplice fischio finale.
Nulla da fare. Ancora una sconfitta, ancora una contestazione societaria, ancora un futuro nebuloso davanti. La fine del tunnel appare ancora molto lontana.
Primo tempo
2' La prima occasione della partita è per la Cremonese: punizione dai 20 metri di Pesaresi sulla quale Marconato respinge in tuffo.
3' La Samb reagisce e sciupa la più ghiotta palla gol dell'intero match: dopo un tentativo in acrobazia in area di Cammarata, la palla arriva a Pippi, il quale, completamente solo davanti all'estremo difensore ospite, a non più di 7-8 metri dalla porta, strozza il tiro con una ciabattata che si perde a lato.
10' Cammarata Show: pregevole gesto balistico dell'attaccante rossoblu il quale, defilato sulla sinistra, dai 25 metri, raccoglie un lancio lungo di Marino e, dopo aver fatto rimbalzare la palla, scaglia un gran tiro con magistrale coordinazione. Paoloni si protende in tuffo alla sua sinistra e respinge. Applausi a scena aperta.
35' Sugli sviluppi di un corner battuto da Magnani, stacca in area Caccavale, ma Traini, troppo avanzato rispetto al pallone, non riesce a ribadire in rete.
Secondo tempo
2' Punizione di Cammarata dal limite, tocco morbido del bomber rossoblu con palla che termina davvero vicinissima alla trasversale di Paoloni.
3' Insiste la Samb: tiro violentissimo di Magnani, Paoloni in tuffo respinge come può.
8' La Cremonese va in rete: su spiovente in area di Pesaresi, Caccavale, a causa di un infelice controllo di petto, non riesce a liberare la sua area, sulla sua respinta corta si avventa Coda che calcia un preciso diagonale che incoccia il palo e termina alle spalle di Marconato. Samb 0- Cremonese 1.
10' Pippi riece ad andare in rete, ma il guardalinee era già con la bandierina alzata a segnalare una posizione di offside del brasiliano.
16' Califano, appena subentrato ad un evanescente Pippi, si incarica di calciare una punizione da trenta metri: gran botta che termina di poco oltre la traversa.
Poi, fino al termine, nient'altro di rilevante da segnalare. Samb assolutamente abulica nella ripresa, Cremonese che porta a casa il massimo con il minimo sforzo.
|
05/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati