"Da Scajola solo promesse pre-elettorali"
Ascoli Piceno | L'Onorevole Amedeo Ciccanti dell'Udc commenta così la visita del Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola. Il deputato sottolinea che, nonostante gli annunci, concretamente ancora non c'è un euro per la SGL Carbon.

Claudio Scajola, ministro allo Sviluppo Economico
"Doveva essere una grande manifestazione del PDL quella con il Ministro Scajola, invece si è rivelata una riunione di corrente Travanti di Forza Italia con qualche centinaia di persone all'auditorium fieristico della Camera di Commercio".
Lo afferma l'On.Amedeo Ciccanti dell'Udc che sottolinea anche come "siano state smentite le dichiarazioni del tandem Rossi-Celani in merito al finanziamento di 30 milioni di euro per la SGL Carbon".
"Il fatto che il Ministro abbia detto che i soldi ci sono ma stanno nel fondo per lo sviluppo gestito da Berlusconi - precisa il parlamentare udc - e che occorrerà un decreto interministeriale per assegnarli ad Ascoli, significa che Ascoli è candidata ma che non c'è ancora un euro per la SGL Carbon".
"Si è trattato di campagna elettorale con promesse senza certezze - dice Ciccanti - come per esempio che si interesserà dell'Alhstrom, quindi ammettendo che finora non ha fatto niente e che favorirà Ascoli nella definizione dei criteri per l'ammissibilità nelle 'zone franche' in uno dei prossimi provvedimenti legislativi, ignorando che già detti criteri sono in via di modifica da parte del Ministro Tremonti, a seguito di delega parlamentare e che la PDL e la sua maggioranza votarono contro un mio emendamento che favoriva Ascoli".
"Era meglio - conclude Ciccanti - che fosse venuto con il decreto in mano di assegnazione dei 30 milioni piuttosto che venire a fare promesse pre-elettorali di finanziamento delle opere di urbanizzazione per la speculazione edilizia, invece che finanziare il polo scientifico e tecnologico per dare lavoro ai giovani, che ancora non vede un euro da nessuna parte".
|
05/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati