Il ritiro delle deleghe a Mandozzi? "Una scelta scellerata"
Ascoli Piceno | Questa l'opinione dei Giovani Democratici piceni capeggiati dal segretario Francesco Ameli: "Si tratta di gesto incosciente con cui Rossi vuole indebolire il nostro candidato".

Francesco Ameli
Dal segretario provinciale dei Giovani Democratici Francesco Ameli riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Dinanzi al gesto incosciente del presidente della provincia Massimo Rossi, i Giovani Democratici della Provincia di Ascoli Piceno esprimono il loro totale disaccordo.
Togliere la delega di assessore al lavoro e di vicepresidente, in piena crisi lavorativa, è di certo una scelta scellerata ma cosa ancor piu grave è che quanto accaduto nei giorni scorsi è solo una scelta politica indirizzata ad indebolire la figura del nostro candidato presidente della provincia Emidio Mandozzi al quale rivolgiamo la nostra solidarietà.
Ed il Partito Democratico ed i suoi rappresentanti in Provincia non possono esimersi, come proposto dal segretario, se venisse ufficializzato, dall’abbandonare ruoli in giunta e di non esser più parte integrante della maggioranza.
Ricordiamo al sig. Rossi che anche se si ostina a difendere la sua candidatura di 5 anni fa, oggi, il Partito Democratico non può esser suddito di ordini di una minoranza extraparlamentare, e che la candidatura di Mandozzi nasce da differenze programmatiche, e non da altri motivi.
|
05/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati