Save the children arriva a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Anche nella cittadina si è costituito il gruppo di volontari "Save the children", la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.

Gli organizzatori di Save the Cildren
Sabato scorso a San Benedetto del Tronto si è costituito il gruppo di volontari "Save the children", la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini, fondata nel 1919, in Italia presente dal 1999.
Il gruppo d'appoggio formato dalla coordinatrice Cianci Anna Rosa, Alessandra Mazzocchi, Sossella Maria Luisa, Venieri Annarita, Manuela Mazzocchi, Cameli Cristian, De Santis Giuseppe è stato formato dalla dott.ssa Testorio Federica, responsabile nazionale per i volontari di Save the children. "Siamo contenti di essere presenti anche qui a San Benedetto del Tronto per la difesa e il rispetto de della Convenzione ONU dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza,nella protezione dei minori migranti, contro la tratta dei minori, per un uso consapevole delle Nuove Tecnologie, nell'Educazione allo Sviluppo, in attività di sostegno per i bambini in caso di calamità naturali o situazioni di guerra. La generosa città di San Benedetto del Tronto ultimamente si è adoperata fattivamente in favore di alcune iniziative promosse dalla nostra organizzazione e di questo ne siamo grati."
L'Assessore alle politiche sociali, Emili Loredana, ha portato il saluto dell'Amministrazione Comunale e la dott.ssa Testorio ha ringraziato anche il Sindaco Giovanni Gaspari, anch'egli volontario fondatore del gruppo locale, per essersi attivato per la raccolta di fondi in favore di Save the children. Il gruppo di volontari partirà con la campagna di donazione del 5Xmille. Firmando e riportando il codice fiscale 97 227 450 158 sulla propria dichiarazione dei redditi, quanto devoluto sarà destinato a progetti in favore dell'infanzia . Per informazioni inviare una e-mail a federica@savethechildren oppure a rosafulvia@virgilio.it o telefonare allo 02.67078446.
|
04/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati