Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

25 Aprile, le incognite dei Giovani democratici su Castelli

Ascoli Piceno | Francesco Ameli e Alessandro Ciprietti: "Il candidato sindaco sarà presente al colle San Marco per ricordare i martiri della Resistenza Italiana o sarà presente a fare una ronda di vigilanza?".

Francesco Ameli

Dal segretario dei Giovani democratici della Provincia di Ascoli Piceno Francesco Ameli e dal segretario dei Giovani democratici di Ascoli Piceno Alessandro Ciprietti riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Apprendiamo con stupore le dichiarazioni fatte dal candidato del Popolo delle Libertà Guido Castelli in riferimento alla festa del 25 aprile (per approfondimenti si veda l'articolo correlato - ndr).

Come il presidente del consiglio Berlusconi parteciperà alle commemorazioni del 25 aprile, il candidato sindaco sarà presente al colle San Marco per ricordare i martiri della Resistenza Italiana o sarà presente a fare una ronda di vigilanza?

Condividiamo anche noi che non si debbano superare i limiti in quella che deve essere una giornata anche di svago, ma non condividiamo che il 25 aprile sia solo una festa di divertimento come sembra comunicato nella nota del candidato sindaco.

Pensiamo che invece di adottare misure "repressive" come già fatto in passato con il kit antidroga, sia necessario infondere nella coscienza dei ragazzi ascolani quel senso di libertà, di responsabilità e "stile di vita" che la Resistenza Italiana ci ha dato, gli stessi valori che sono poi nelle fondamenta della Costituzione e della democrazia.

E' necessario smettere di diffamare e svalutare quella che è stata l'esperienza partigiana. Giovani, anziani, contadini, lavoratori che hanno deciso di non piegare la testa al nazifascismo, non sono morti per il comunismo, come qualcuno vuol far credere, sono morti per la Democrazia, la Libertà e la Pace. Dobbiamo noi giovani democratici insieme con le istituzioni politiche, far capire alle nuove generazioni, che non hanno più testimonianza diretta di quegli anni, quanta sofferenza sia costata la conquista della libertà e quanto sia necessario difenderla ogni giorno contro chi volesse insidiarla.

Il valore del 25 aprile non può tirarsi indietro però dal distinguere chi scelse di combattere per il nazifascismo e chi combatté per liberare l'Italia e il popolo italiano.

La nostra città è stata onorata con la Medaglia d'oro al Valor Militare per Attività Partigiana, ma mai in questi anni di giunta Celani abbiamo assistito ad una valorizzazione del riconoscimento avuto, se non quello di una semplice scritta sulle carte intestate, ed è per questo che oggi più che mai è importante ricordare la giornata simbolo della liberazione dal nazifascismo, giornata nella quale ritroviamo le radici della nostra Costituzione alla quale come ha detto Napolitano "dobbiamo la riconquista dell'indipendenza, della dignità e della libertà della nazione italiana piaccia o non piaccia".

E' per questo che il 25 aprile i giovani democratici di Ascoli e di tutta la provincia saranno presenti al Sacrario Partigiano per celebrare la Liberazione Italiana.

24/04/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati