Fabrizio Emigli in concerto al Teatro dellArancio
Grottammare | Tappa al Teatro dellArancio per il cantautore romano Fabrizio Emigli, domani, venerdì 24 aprile. L' ingresso a offerta sarà devoluto per sostenere la colletta cittadina pro-Abruzzo.

Il cantautore Fabrizio Emigli
Come altre realtà locali, l'associazione Peppino Impastato ha fatto sua la proposta della giunta comunale di attivare una sottoscrizione cittadina pro-Abruzzo, cogliendo l'occasione di questo concerto per veicolarla. L'ingresso al concerto è gratuito ma il pubblico potrà liberamente offrire un contributo per sostenere un progetto di ricostruzione nelle località devastate dal sisma.
"Con questa serata, si conferma la collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Peppino Impastato - dichiara l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini - . Dopo i concerti di Pippo Pollina e Alessio Vega, anche quest'anno l'associazione si ripropone alla città in occasione del 25 aprile, con l'esperienza di un altro valido cantautore".
Finalista al Premio Musicultura 2008, Fabrizio Emigli ha alle spalle 30 anni di musica attiva, come autore, compositore, interprete: dagli esordi nello storico locale romano Folkstudio, del quale è stato anche direttore artistico dello Spazio Giovani, fino alla collaborazione con la Warner Bros, per la creazione dei testi italiani di due noti film di Tim Burton, "La fabbrica di cioccolato", di cui è anche interprete dell'intera colonna sonora, e "La sposa cadavere". Centinaia sono i concerti in giro per l'Italia e i premi prestigiosi ricevuti (Premio Campidoglio Personalità Europea, Premio Rino Gaetano, Premio IMAIE). Il suo ultimo lavoro, "Stelle in eccedenza", è stato segnalato al Premio Tenco.
Per il concerto di domani sera, Fabrizio Emigli si avvale della collaborazione del chitarrista Massimo Alviti (Indaco) e di Alessandro Papotto (Banco del Mutuo Soccorso). Inizio ore 21.30.
|
23/04/2009
Fabrizio Emigli in concerto al Teatro dellArancio
Grottammare | Tappa al Teatro dellArancio per il cantautore romano Fabrizio Emigli, domani, venerdì 24 aprile. L' ingresso a offerta sarà devoluto per sostenere la colletta cittadina pro-Abruzzo.

Il cantautore Fabrizio Emigli
Come altre realtà locali, l'associazione Peppino Impastato ha fatto sua la proposta della giunta comunale di attivare una sottoscrizione cittadina pro-Abruzzo, cogliendo l'occasione di questo concerto per veicolarla. L'ingresso al concerto è gratuito ma il pubblico potrà liberamente offrire un contributo per sostenere un progetto di ricostruzione nelle località devastate dal sisma.
"Con questa serata, si conferma la collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Peppino Impastato - dichiara l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini - . Dopo i concerti di Pippo Pollina e Alessio Vega, anche quest'anno l'associazione si ripropone alla città in occasione del 25 aprile, con l'esperienza di un altro valido cantautore".
Finalista al Premio Musicultura 2008, Fabrizio Emigli ha alle spalle 30 anni di musica attiva, come autore, compositore, interprete: dagli esordi nello storico locale romano Folkstudio, del quale è stato anche direttore artistico dello Spazio Giovani, fino alla collaborazione con la Warner Bros, per la creazione dei testi italiani di due noti film di Tim Burton, "La fabbrica di cioccolato", di cui è anche interprete dell'intera colonna sonora, e "La sposa cadavere". Centinaia sono i concerti in giro per l'Italia e i premi prestigiosi ricevuti (Premio Campidoglio Personalità Europea, Premio Rino Gaetano, Premio IMAIE). Il suo ultimo lavoro, "Stelle in eccedenza", è stato segnalato al Premio Tenco.
Per il concerto di domani sera, Fabrizio Emigli si avvale della collaborazione del chitarrista Massimo Alviti (Indaco) e di Alessandro Papotto (Banco del Mutuo Soccorso). Inizio ore 21.30.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati