Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio internazionale d’Arte, 3° gradito ritorno

Grottammare | Partito tre anni fa un po’ in sordina, il Premio Internazionale d’Arte “Perla dell’Adriatico” torna a Grottammare con crescente vigore, le esposizioni saranno allestite dl 9 al 23 maggio presso il Kursaal.

di Stefania Serino

da sinistra: Carisio Antonio, Luigi Merli e Calvà Fernando

"Devo ammettere che quando mi proposero questa rassegna tre anni fa manifestai il mio scetticismo, pensando che iniziative come queste potessero nascere e morire velocemente".

Questo è stato l'esordio del Sindaco di Grottammare Luigi Merli durante la presentazione della terza rassegna del Premio Internazionale d'Arte "Perla dell'Adriatico" che si terrà a Grottammare dal 9 al 23 maggio presso le sale del museo MIC del Kursaal.

La rassegna si compone di un concorso aperto ad artisti locali, nazionali ed internazionali, dedicatoalle più svariate tecniche artistiche: dalle arti figurative a quelle multimediali, previa iscrizione da inoltrare entro il 3 maggio c.a. all'ente organizzatore. La quota di socio partecipante è stata fissata in euro 150,00 per un'opera in concorso, in euro 250,00 per la minipersonale e comprende una serie di riconoscimenti tra cui un ritorno significativo in termini pubblicitari.

Le esposizioni che verranno inaugurate sabato 9 maggio alle ore 17,00, potranno essere successivamente visitate nel giorni di venerdi, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00 con ingresso libero. Sabato 23 maggio alle ore 16,00 alla presenza delle Autorità e degli Ospiti, è prevista la premiazione e i nomi dei vincitori saranno trasmessi presso i registri della Pinacoteca di Stato e del Vaticano.

"Per dare un nostro piccolo sostegno alle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma - spiega responsabile del Centro d'Arte Calvà Fernando, abbiamo deciso di dare la possibilità agli artisti abruzzesi di partecipare gratuitamente, saranno nostri graditi ospiti insieme agli alti nomi di artisti stranieri nella loro qualità di professionisti".

Seppur siano trascorsi solamente tre anni dalla nascita, il Premio Internazionale d'Arte organizzato dal Centro d'Arte e Cultura "La Tavolozza" in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha riscosso un considerevole successo a giudicare dalla risposta degli artisti e del pubblico:

Chiara è la marcata valenza culturale che di un evento come questo come sottolineato dall'Assessore alla cultura Enrico Piergallini senza tralasciare l'aspetto legato al turismo come ricordato dal Delegato del Centro Casirio Antonio: "il Premio Internazionale d'Arte rappresenta un veicolo importante per il turismo, basti pensare a quanti artisti soggiorneranno presso le strutture alberghiere grottesi , dunque è un evento importante sotto molti profili".

Il prestigio del concorso è stato altresì rimarcato dalla concessione della medaglia di bronzo ad onorem da parte della Camera del Senato, oltre a quella già concessa dalla Camera dei Deputati.

23/04/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati