Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cronaca di un viaggio sul lungomare sud di Grottammare

Grottammare | Tratti di pista ciclabile dissestati, fontane erose dal tempo e non funzionanti, cassonetti di raccolta dell’umido di fianco ai fusti delle palme, spiagge prese d’assalto dai detriti e non ancora sottoposte a pulizia. Ecco il resoconto di un viaggio.

di Stefania Serino

una delle due fontane non attive e rese fatiscenti dagli agenti atmosferici

Tratti di pista ciclabile dissestati, fontane erose dal tempo e non funzionanti, cassonetti di raccolta dell'umido di fianco ai fusti delle palme, spiagge prese d'assalto dai detriti e non ancora sottoposte a pulizia. Ecco il resoconto di un viaggio a spasso sul lungomare sud di Grottammare a pochi giorni dal 25 aprile e dal prossimo ponte del 1° maggio.

Lo aveva per primo fatto notare Raffaele Rossi del PDL che accanto alla polemica mossa in relazione al parco dell'allegria a cui è seguita la replica del Sindaco di Grottammare Luigi Merli, aveva posto l'accento sullo stato di abbandono del lungomare sud.

Successivamente ad intervenire rispetto alla mancata pulizia delle spiagge è stato il Presidente AOT Umberto Scartozzi parlando di degrado e di ritardi notevoli rispetto alla venuta dei primi turisti in città i quali purtroppo troveranno nel prossimo week end spiagge indecorose.

Il Sindaco Merli aveva assicurato proprio qualche giorno fa, un imminente intervento di manutenzione per sanare quei tratti di pista ciclabile che oggi risultano dissestati, tuttavia a pochissimi giorni dal 25 aprile non solo non si rilevano interventi in tal senso, complice forse anche il maltempo che in questi giorni ha flagellato la riviera, ma l'intero lungomare sud risulta visibilmente in uno stato tutt'altro che brillante.

La pista ciclabile a sud di Grottammare è un percorso a ostacoli, fatto di alcuni tratti dissestati e diverse buche. Nel percorrere il lungomare sul tratto dedicato al passeggio ci si imbatte poi nelle prime due fontane che risultano in stato fatiscente, non ancora rivestite e, tra l'altro, attualmente non funzionanti a differenza della coppia successiva di fontane situata più avanti.

Sempre restando in zona ben visibile risulta il cassonetto dedicato alla raccolta dell'umido, poggiato di fianco al fusto di una palma e per giunta non perfettamente chiuso.

Basta poi fermarsi un attimo per ammirare il panorama da una delle terrazze realizzate sul lungomare sud per scorgere una spiaggia ricoperta di detriti e materiali portati dalle correnti, non ancora sottoposta ad apposita pulizia, soprattutto a ridosso del bagnasciuga dove le persone prediligono solitamente dedicarsi al passeggio.

Intanto questa mattina alcuni giardinieri comunali si sono attivati sul lungomare per raccogliere fogliame e materiali di scarto, vedremo se a tali interventi seguiranno quelli più urgenti relativi alla manutenzione.

23/04/2009





        
  



3+3=
Un tratto di pista ciclabile che risulta dissestato
un tratto di spiaggia non ancora sottoposto a pulizia
un tratto di pista ciclabile dissestato
cassonetto che poggia di fianco ad una palma

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati