Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Isabella di Lorenzo entra nell'Olimpo del nuoto nazionale

San Benedetto del Tronto | La fortissima nuotatrice della Cogese è tra le prime otto più veloci raniste d’Italia.

La nuotatrice della Cogese Isabella Di Lorenzo

Dal 3 all’8 Aprile si sono svolti a Riccione i 38mi Campionati Italiani Giovanili Invernali. Un’edizione che ,riscrivendo le graduatorie della manifestazione,è destinata a rimanere nella memoria di tutti.

Alla fine i record sono stati complessivamente 88. L’Aniene di Roma si è aggiudicata la classifica per società generale maschile,mentre in quella femminile ha prevalso il Team Lombardia Nuoto MGM.

A Riccione è stata presente anche la COGESE di S.Benedetto del Tronto con tre atleti impegnati complessivamente in 7 gare : Di Lorenzo Isabella 50,100 e 200 rana; Marco Camaioni 50 e 100 rana e Maurizio Di Francesco nei 50 e 100 stile libero.

Per la fortissima ranista Isabella Di Lorenzo, categoria junior 1994, sono sicuramente stati degli italiani da ricordare. Una gara al giorno, da venerdì a domenica, dopo la rinuncia nei 50 farfalla per concentrarsi al massimo nella sua specialità regina e non disperdere preziose energie.

Dapprima i 200 rana del venerdì dove si è piazzata al 14° posto con il tempo di 2’39”39. Poi il 9° posto nei 100 di sabato in 1”11”54 . Ed infine l’ottimo 7o posto nei 50 rana con il tempo di 32”89.

Per la talentuosa nuotatrice della COGESE è stata una tre giorni in crescendo conclusasi con un piazzamento di altissimo livello e la conferma di essere una delle raniste giovani più forti del panorama nazionale.

Il presidente della Cogese Fabio Eleuteri dichiara: ”Certo, se la prospettiva dalla quale valutare la performance è quella delle graduatorie di qualificazione nelle quali Isabella stazionava ai primissime posti,è comprensibile che per Isabella un pizzico di amarezza ci possa stare. Ma se, viceversa, è quella di quantificare l’enorme balzo in avanti fatto dall’edizione dello scorso anno, sia Isabella che il suo coach Walter Coccia che noi tutti della Cogese non possiamo che ritenerci ampiamente soddisfatti.”

Isabella Di Lorenzo chiude quindi nel migliori dei modi una stagione invernale nella quale è diventata la più forte ranista delle Marche all-time con i records junior-cadette-assoluti sia nei 50 che nei 100 rana.

Buone poi sono state anche le prestazioni di Maurizio Di Francesco,categoria cadetti, 23° nei 50 stile libero in 23”54 e 26° nei 100 stile libero con il tempo di 51”49. Le prove infine di Marco Camaioni sono state purtroppo condizionate da un infortunio al polso che oltre a non permettergli la necessaria continuità negli allenamenti pre-italiani, ha chiaramente ridotto l’efficacia delle sue prestazioni.

Il forte ranista della COGESE ha comunque stoicamente partecipato e chiuso in entrambe le prove dei 50 e 100 rana al 29° posto rispettivamente in 30”73 e 1’07”07.

23/04/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati