«Italia dei Valori, patti chiari per le alleanze»
Ascoli Piceno | Contisciani, Narcisi, Peroni e Quaglietti firmano una nota in polemica con il loro stesso partito: «L'Italia dei Valori non può e non deve ricorrere a strani giochi politici per avvicinare formazioni che fino a pochi mesi fa hanno governato con la destra»

Da Luigi Contisciani (Esecutivo reg.le IDV) Carlo Narcisi (capo – gruppo IDV Ascoli Piceno) Cinzia Peroni (Esecutivo reg.le IDV vice – presidente consiglio provinciale) e Andrea Quaglietti (Responsabile lavoro IDV Ascoli Piceno), riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
L'Italia dei Valori non può e non deve ricorrere a strani giochi politici per avvicinare formazioni politiche che in dieci anni e fino a pochi mesi fa hanno governato con la destra la città di Ascoli Piceno accordandosi su tutto ma non sui posti di potere, non può e non deve entrare nella diatribe politiche di altri partiti (Mandozzi-Canzian) per agevolare una determinata corrente.
Da molti mesi per l'elezione al Sindaco della città di Ascoli Piceno è stato indicato, ha vinto le elezioni primarie del PD ed è stato riconosciuto da una coalizione di sei partiti Antonio Canzian, persona capace di effettuare quel cambiamento richiesto dai cittadini.
Il nostro partito si è posto come garante del programma elettorale della coalizione a sostegno di Antonio Canzian, ma non sono più tollerabili ricatti elettorali per "fregare" i cittadini con spot propagandistici di grande effetto mediatico ma vuoti di contenuti che agevolano solo quei pochi burattinai e sciacalli della politica.
Siamo già in campagna elettorale, noi dell'IDV ci siamo già espressi a sostegno delle candidature di Antonio Canzian nel Comune di Ascoli Piceno e di Emidio Mandozzi in Provincia di Ascoli Piceno. Abbiamo già pronta le liste elettorali e chiediamo pertanto di non sottrarre ulteriore tempo alla campagna elettorale per sconfiggere il centro destra in Comune ed in Provincia.
Richiamiamo con forza i nostri dirigenti provinciali regionali al senso di responsabilità.
|
22/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati