Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova sede per Sordapicena

San Benedetto del Tronto | E' stata inaugurata alla presenza del sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari e dell'assessore ai servizi sociali Loredana Emili la nuova sede della Sordapicena, sita in via Alfieri 94/A, alle spalle dell'edificio delle suore Battistine.

Un momento dell'inaugurazione della nuova sede della Sordapicena

I locali, messi a disposizione dalla signora Domenica Falleroni, fungeranno da luogo di ritrovo per tutte le persone non udenti della città e delle località limitrofe e sono stati attrezzati con un moderno bar, un'attrezzatissima cucina e un palco per le rappresentazioni teatrali che da tempo sono il fiore all'occhiello di questa attivissima associazione.

"Ricordo questo posto - ha detto il sindaco Giovanni Gaspari poco prima di tagliare il nastro - come un luogo dove si faceva politica, sempre pieno di fumo e rivederlo oggi così diverso mi ha fatto un certo effetto. Ogni volta che si inaugura una nuova sede di un'associazione - ha proseguito - sono convinto che questa amministrazione stia facendo sempre qualcosa in più per la città e per mettere i propri cittadini in grado di esprimere meglio le proprie potenzialità".

Gli ha fatto eco una commossa Loredana Emili: "sono molto felice per il fatto che questa comunità, che amo definire gaudente, possa ritrovarsi in questi rinnovati locali per dare corpo alle proprie idee e alle proprie iniziative. Il Comune ha dato loro un piccolo contributo e augura di poter vedere benefici sempre maggiori per i non udenti".

Don Roberto Antonio Melone ha poi benedetto i locali prima di dare inizio ad una festa che comprendeva anche un estratto dello spettacolo "Chi lo sa è meglio che stia zitto", che verrà rappresentato per intero sabato 18 luglio al Teatro Concordia di San Benedetto. La sede di via Alfieri 94/A sarà anche la sede, in giorni prefissati, del servizio di interpretariato e assistenza per i non udenti.

"Dopo 30 anni il nostro sogno si è avverato - hanno fatto sapere dall'associazione Sordapicena in una nota - grazie a chi ci ha messo a disposizione i locali e ai contributi arrivati siamo riusciti a dotare la nostra nuova sede di un ufficio, un piccolo bar, un'ampia sala riunioni climatizzata e attrezzata con un piccolo palco dotato di video proiettore che viene utilizzati anche dalla nostra compagnia teatrale per le prove e per piccole esibizioni. Ringraziamo anche la Fondazione Carisap e l'amministrazione comunale di San Benedetto nelle persone del sindaco Gaspari e degli assessori Emili, Sorge e Fanini".

22/04/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati