Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Una vera integrazione territoriale, alla base della rinascita del Piceno"

Ascoli Piceno | Emidio Mandozzi, candidato Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, nei giorni scorsi ha incontrato tanti cittadini a Comunanza e Grottammare, ricevendo da questi lo sprono per andare avanti con rinnovata convinzione.

Emidio Mandozzi

Sobrietà e concretezza, unite ad una volontà di ascolto delle istanze dei cittadini: la campagna di ascolto del candidato Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Emidio Mandozzi, prosegue senza sosta inanellando sempre più convinti consensi dalla base. E' accaduto a Comunanza, si è ripetuto anche a Grottammare.

Due appuntamenti distinti e molto partecipati, ma legati da un unico obiettivo di fondo: fare della nuova Provincia Picena una città-territorio dove unire e coagulare intorno a progetti coesi e condivisi, peculiarità proprie della gente picena.

Come sulle politiche legate al Turismo, "dove dobbiamo mettere in campo una vera integrazione territoriale - ha ribadito Emidio Mandozzi -, tendente a unificare le forze per portare avanti progetti avanzati circa una filiera turistica che poggi sulle risorse del territorio come mare, paesaggio collinare e montano, fulcri di attrazione per un turismo da destagionalizzare, ampliando anche l'offerta ricettiva finalizzata a fagocitare più ‘target'. Il Piceno, un territorio da visitare e da godere trecentosessanta giorni l'anno, grazie ai nostri stupendi litorali marini, le nostre bellissime colline e montagne, i nostri parchi, la nostra campagna a misura d'uomo, i nostri prodotti enogastrominci di qualità, i nostri monumenti storici, la nostra cultura. Peculiarità - ancora il pensiero di Mandozzi - da spendere su di un mercato turistico dove la concorrenza è forte e qualificata, ma dove il Piceno potrà senz'altro recitare la parte da protagonista se istituzioni come la nuova Provincia, in raccordo con i Comuni, riuscirà a dare slancio a progetti innovativi in stretta collaborazione con gli operatori della stessa filiera. Perché nessun progetto, ottimo che possa essere, potrebbe riuscire appieno senza la condivisione e la convinzione di quanti ogni giorno operano nel contesto settoriale di riferimento".

Ai due incontri hanno partecipato anche diversi amministratori locali, che hanno ribadito la propria disponibilità verso il candidato Presidente della Provincia Mandozzi e le sue politiche, rinnovando tutto il loro impegno a che il Piceno possa presto scrollarsi di dosso questo momento negativo e tornare a splendere di luce propria.

La campagna di ascolto, che volge oramai quasi al termine, nell'evidenziare quelle che i cittadini sentono come necessità prioritarie, ovvero il lavoro, il rilancio dell'economia e dell'occupazione, segna dunque un primo bilancio estremamente positivo rispetto alle idee ed ai progetti politici che Emidio Mandozzi e la coalizione di centro-sinistra vogliono mettere in campo per i prossimi cinque anni, così come evidenzia la voglia di partecipazione dei cittadini alle scelte della politica, con i partiti punti cardine della democrazia.

"Andiamo avanti sempre più convinti di poter fare bene - la dichiarazione di Emidio Mandozzi, nel mentre si appresta ad iniziare la campagna elettorale vera e propria -, in un contesto penalizzato da un'iniqua divisione territoriale, dove però si sente forte la volontà di riscatto della gente picena. Noi faremo di tutto per rappresentarla al meglio questa gente. Con la nostra naturale pacatezza ma anche con la nostra forte determinazione".

 

20/04/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati