La corale di Koice ricevuta in Municipio
Grottammare | Il sindaco Luigi Merli ha ricevuto in municipio il gruppo di cantori, composto da 35 studenti universitari guidati dal direttore M° Jàn Velbacki, promotore del gemellaggio e soprattutto affezionato turista della Perla dellAdriatico.

La corale slovacca in visita a Grottammare: foto di gruppo con il Sindaco Luigi Merli
Intanto, sabato 18 aprile il sindaco Luigi Merli ha ricevuto in municipio il gruppo di cantori, composto da 35 studenti universitari guidati dal direttore M° Jàn Velbacki, promotore del gemellaggio e soprattutto affezionato turista della Perla dell'Adriatico.
Il gruppo soggiorna all'hotel Velia, dove è giunto ieri mattina. E' stato accolto da Mario Petrelli, animatore e responsabile delle pubbliche relazioni dell'associazione Corale Sisto V, che partecipa attivamente all'organizzazione del soggiorno anche in veste di "cicerone". I giovani sono stati accompagnati ad Ascoli Piceno per un tour turistico che ha preceduto il concerto nel Duomo, oggi resteranno sul litorale piceno per partecipare stasera a un concerto a San Benedetto del Tronto e domani dedicheranno l'intera giornata alla visita del paese alto e di altri luoghi qualificanti della storia grottammarese.
Košice si trova nella Slovacchia orientale e con i suoi quasi 250.000 abitanti è la seconda città più popolosa della Slovacchia. Di grande pregio artistico e con forti tradizioni culturali, è considerata la "Firenze" di quella regione europea. Caratteristiche che rendono la scelta di un gemellaggio con la corale Sisto V un'esperienza che inorgoglisce il primo cittadino, Luigi Merli, il quale nell'accogliere il gruppo ha sottolineato come "la pluralità culturale che contraddistingue l'Europa è allo stesso tempo un patrimonio comune con il quale forgiare la crescita e l'educazione dei giovani. Siamo felici di avervi nella nostra cittadina e di sapere che l'apprezzate", ha concluso replicando ai complimenti del M° Velbacki.
Il prossimo ottobre, sarà la corale Sisto V a restituire la visita recandosi in Slovacchia: "E' uno dei momenti più belli del nostro lavoro - commenta Mario Petrelli - perché abbiamo l'occasione di confrontarci con persone che ci portano i venti e i suoni della loro terra. In questo caso, nel concerto di domani sera, potremo ascoltare brani della grande tradizione dell'Europa orientale".
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati