Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sport e solidarietà, connubio vincente con la Maratonina dei Fiori

San Benedetto del Tronto | Domenica 5 aprile torna la Maratonina dei Fiori: la manifestazione che unisce sport, beneficenza e promozione turistica. Previsto l'arrivo di oltre 1.500 atleti da tutta Italia. Come da tradizione gli utili dell'evento andranno alla Cooperativa Primavera

di Marco Braccetti

 Una manifestazione dalla triplice valenza: sportiva, "socio-solidale" e turistica. Così l'assessore allo Sport Eldo Fanini presenta l'undicesima edizione della Maratonina dei Fiori, la gara podistica di mezza maratona (21,09 Km) iscritta al calendario nazionale della FIDAL, in programma per domenica 5 aprile.

«Una manifestazione ormai consolidata nel tempo. - afferma il primo cittadino Giovanni Gaspari - Ogni anno la partecipazione cresce sempre più, ciò testimonia che il connubio sport/sociale è vincente, come è vincente la volontà dell'Amministrazione di puntare sullo sport per la promozione turistica della città».

L'evento sportivo - patrocinato dal Comune di San Benedetto, dalla Provincia di Ascoli e dalla Regione Marche - è organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica AVIS San Benedetto. Sono arrivate iscrizioni da ogni parte d'Italia e quest'anno gli organizzatori contano di sbriciolare ogni record in fatto di presenze. Si prevede, infatti, di toccare quota 2.000 atleti. Numeri lusinghieri che confermato la Maratonina dei Fiori al primo posto nella speciale classifica delle gare podistiche più partecipate di Marche ed Abruzzo.

Come da tradizione gli utili derivanti dalla manifestazione sportiva andranno alla Fabbrica dei Fiori gestita dalla Cooperativa Primavera, un'associazione che dà lavoro a circa 30 persone diversamente abili, impegnandole in maniera attiva nella floricoltura e nella manutenzione di aree verdi.

I dettagli dell’evento sono stati illustrati nella mattinata di giovedì 2 aprile durante una conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare del Comune, alla presenza del Sindaco Gaspari, dell’assessore Fanini, del presidente della A.S.D. AVIS San Benedetto Domenico Piunti e di Paola Marcelli della Cooperativa Primavera. Nel corso della conferenza (vedi foto), Piunti ha consegnato alla signora Marcelli un assegno di 500 €, ricavato dell’edizione 2008.

Tornando alla gara: la partenza è fissata per le 9,30 dalla Rotonda Giorgini. Il percorso è identico allo scorso anno: primo giro verso lo stadio Ballarin e due giri da percorrere su tutto il lungomare da San Benedetto a Porto d'Ascoli con ritorno lungo la parallela Via dei Mille. Grazie alla supervisione della Polizia Municipale anche quest'anno l'intero percorso sarà completamente chiuso al traffico.

La mezza maratona è riservata agli atleti tesserati presso una federazione riconosciuta dal CONI o muniti di certificato medico per l'attività agonistica. Ma gli organizzatori anno pensato anche ai non tesserati. Abbinata alla Maratonina dei Fiori ci sarà la decima Stracittadina di circa 7 Km: una passeggiata non competitiva, per parteciparvi e necessario il semplice certificato medico di buona salute (lo stesso che richiedono le palestre). I tempi e le posizioni degli atleti in gara saranno rilevati dai giudici tramite un chip elettronico.

Gli atleti oltre a correre potranno anche ristorarsi, grazia al pasta party organizzato grazia alla collaborazione della Protezione Civile. L'evento goloso si svolgerà sempre alla Rotonda, dove saranno anche allestiti degli stand di materiale tecnico per il podismo e, novità 2009, una grande esposizione di prodotti tipici del Piceno (aperta anche nella giornata di sabato 4 aprile).

E per il 19 aprile la Cooperativa Primavera invita tutti i cittadini a visitare la propria sede (in Via Val di Fassa, a Porto d'Ascoli). Dalle 9,00 alle 21,00 le porte dell'associazione saranno aperte.

02/04/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati