La Samb non va oltre uno scialbo 0-0
San Benedetto del Tronto | Gara povera di contenuti tecnici con gli ospiti che con l'ex di turno Carlini sciupano le migliori occasioni per conquistare l'intera posta in palio.
di Massimiliano Cipolloni

SAMB-LECCO 0-0
SAMBENEDETTESE: Marconato 6, Lanzoni 6, Tinazzi 6, Palladini 6.5, Bonfanti s.v. (15′pt Sirignano 6), Marino 6.5, Traini 5, Forò 6.5, Cammarata 6.5, Titone 7 (19’st Olivieri 5), Pietribiasi 5 (1’st Morini 5.5) A disp.: Dazzi, Magnani, Visone, Pippi. All. D’Adderio
LECCO: Andreoletti 7, D’Ambrosio 6, Guglieri 6.5, Villagatti 6.5, Bernini 6 (40’st Chomakov s.v.), Galeotti 6, Carlini 6 (33’st Santoni s.v.), Romanelli 6.5, Montalto 6.5, Antonioni 6, Buda 6 (7’st Sangiovanni 5.5). A disp.: Zappino, Carrara, Mateo, Castagna. All. Pellegrino.
ARBITRO: Aleandro Di Paolo di Avezzano (Paolo Evangelista e Gennaro Salvio).
NOTE: AMMONITI: Andreoletti (L), D’Ambrosio (L), Bernini (L), Romanelli (L), Montalto (L), Antonioni (L), Traini (S) SPETTATORI: 1664 paganti per un incasso di € 21.794,00 interamente devoluto alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto.
Finalmente si inizia a intravedere qualche barlume di luce nel buio del tunnel nel quale la Samb era piombata facendola sprofondare fino all'ultimo posto in classifica.
Al di là dello scialbo pareggio odierno contro un non trascendentale Lecco, infatti, almeno due sono state le note liete della giornata: la prima è sicuramente il riavvicinamento del pubblico alla squadra (calorosissimo e incessante è stato l'incitamento della curva Cioffi ai ragazzi di D'Adderio), la seconda è che finalmente la Samb ha ritrovato una guida e un punto di riferimento a livello societario: a tal proposito, ci ha fatto davvero molto piacere vedere in tribuna, seduti uno affianco all'altro, il nuovo presidente Sergio Spina e l'ex presidente Gianni Tormenti.
A livello tecnico, invece, la gara ha offerto pochi spunti interessanti: D'Adderio opta per un offensivo 4-3-3 con un centrocampo nel quale Palladini opera come mediano con Traini a destra e Forò a sinistra. La linea avanzata è composta da Cammarata, che agisce come centravanti, Titone sulla sinistra e Pietribiasi a destra.
Samb anche molto sfortunata: dopo pochi minuti, infatti, il paccetto dei centrali difensivi, già in emergenza in difesa a causa dell'infortunio subìto da Caccavale e la squalifica di Moi, subisce un'ulteriore importante defezione: Bonfanti si procura un sospetto stiramento e viene sostituito da Sirignano, con Lanzoni che scala al centro a far coppia con Marino.
La prima frazione di gara è un monologo ospite con gli ex Romanelli e Carlini tra i più ispirati: i lombardi collezionano palle gol a ripetizione, ma vanificano le occasioni create con incredibili errori sotto misura.
A dir poco clamorose le due occasione capitate sui piedi dello stesso Carlini al 24' e al 42': nella prima circostanza non riece a ribadire in rete una corta respinta di Marconato, graziandolo da non più di 5 metri e mancando incredibilmente la porta; nella seconda occasione calcia alle stelle solo davanti al portiere rossoblu da ottima posizione.
La Samb ha un impeto d'orgoglio solo allo scadere della prima frazione quando solo un'autentico miracolo dell'estremo difensore ospite Andreoletti nega a Traini, autore di un imperioso stacco di testa, la gioia del gol.
Nella seconda frazione di gara la Samb prende coraggio, ma a parte un tiro di Titone respinto di piedi da Andreoletti, fatica a creare azioni da gol: il gioco è sterile e prevedibile e neanche l'ingresso in campo degli estrosi Morini e Olivieri riesce a cambiare il volto di una gara che scivola mesta fino al triplice fischio finale che sancisce uno 0-0 con più ombre che luci.
L'augurio è che questo risultato rappresenti un punto di ri-partenza su cui fondare le basi per una immediata rinascita. A partire già da domenica nella sfida chiave contro il Venezia.
Primo tempo
2' Gran botta di Cammarata dal limite, palla a lato.
6' Grande aggancio di Cammarata che mette in mezzo per Pietribiasi il quale non si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol e in scivolata sfiora appena il pallone senza riuscire nella deviazione vincente.
11' Su insidioso di Romanelli, ottimo intervento di Marino che riesce a sfiorare la palla la palla mettendo fuori causa il centravanti ospite Montalto.
21' Ottima azione personale di Carlini il quale allarga per Romanelli il quale si accentra e tira con palla deviata provvidenzialmente in corner.
24' Clamorosa palla gol per i lombardi: Buda, autore di un ottimo spunto, calcia un gran tiro che Marconato intercetta, ma non trattiene; sulla ribattuta il più lesto di tutti è Carlini, ma incredibilmente a pochi passi dalla porta manda la sfera a lato.
26' Monolgo Lecco: gran botta di Montalto, la palla termina alta non di molto.
40' Carlini, tra i migliori, taglia come il burro la difesa rossoblu e poi serve l'accorrente Budan che tuttavia da posizione favorevole calcia molto debolmente favorendo l'intervento di Marconato.
42' Ancora l'ex Carlini protagonista, croce e delizia della sua squadra: l'estroso centrocampista si presenta tutto solo davanti a Marconato, ma la sua conclusione è inguardabile e si perde altissima. Imperdonabile davvero il suo errore. Ancora una volta alla Samb va di lusso.
48' La Samb ha un impeto di orgoglio e crea la sua palla gol più nitida: traversone dalla trequarti di Sirignano, perfetto terzo tempo di Traini che svetta di testa schiacciando prepotentemente un pallone indirizzato all'angolino basso, ma Andreoletti con un colpo di reni prodigioso arriva a deviare la sfera con la punta delle dita.
Secondo tempo
14' Ancora un'ottima occasione della Samb che pare essere uscita dal torpore dei primi 45 minuti: ottimo servizio di Cammarata in veste di rifinitore per Titone che controlla e appena entrato in area calcia forte rasoterra, Andreoletti respinge d'istinto con i piedi.
36' Olivieri - opaca la sua prova - ha una buona oppotunità, ma manca l'assit vincente.
|
19/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati