L' Ascoli Vola.
Ascoli Piceno | Vittoria in rimonta per lAscoli di Mr Colomba. La Compagine bianconera super per 2-1 il Frosinone nel secondo anticipo della 36.a giornata del campionato di serie B.
di Pietro Mazzocchi
Vittoria in rimonta per l'Ascoli. Al gol degli ospiti, firmato da Tavares, rispondono i bianconeri di Franco Colomba con le reti di Soncin e Cani. Il tecnico conferma la formazione con Di Tacchio al posto del'infortunato Di Donato, mentre in panchina si registra la presenza di Bellingheri. Il Frosinone di mr Braglia si schiera con un canonico 4-4-2 con l'ex Cariello sulla fascia e coppia di attacco Eder,Tavares.
La gara ha un avvio lento ma molto spigoloso, gli ospiti pensano solo a bloccare l'uomo cardine "Sommese" con continui falli. Dopo diverse buone palle goal non sfruttate dalla compagine bianconera il Frosinone gela il Del Duca al 21': Tavares arpiona un pallone nel cuore dell'area di rigore, lo controlla con le spalle girate alla porta, si gira e fulmina Guarna con un destro rasoterra.
La reazione dei bianconeri di Colomba è immediata e al 29' arriva il pareggio grazie a Soncin, bomber ritrovato, che risolve una mischia insaccando la sfera alle spalle di Sicignano. Sul finire del primo tempo gli animi si surriscaldano e l'arbitro Marelli di Como deve più volte estrarre il cartellino giallo. Grande occasione per l'Ascoli a inizio ripresa: Cani si invola tutto solo verso la porta del Frosinone, Sicignano esce e cerca di spazzare con i piedi, la palla carambola sullo stinco dell'attaccante Albanese e finisce sul fondo di un soffio.
Sono i marchigiani a fare la partita in questo primo scorcio di ripresa. Ed è proprio Cani, il più attivo, a siglare il 2-1 al 67' con un delizioso pallonetto che supera Sicignano in uscita. Il Frosinone si getta all'attacco nel disperato tentativo di trovare il gol del pareggio e la difesa bianconera va in affanno in più di un'occasione.
Bellusci respinge sulla linea in modo fortuito un sinistro a botta sicura di Bocchetti. E all'84' il Frosinone il gol lo trova davvero, ma l'arbitro Marelli annulla per fuorigioco di Eder. Il forcing finale della squadra di Braglia non produce effetti. Marelli fischia la fine e il pubblico di fede ascolana fa festa.
TABELLINO
ASCOLI (4-4-2): Guarna 6,5; Nastos 6, Bellusci 5,5, Melucci 6, Giallombardo 6; Sommese 6 (15’ st Giorgi 6), Luisi 6 (37’ st Micolucci sv), Di Tacchio 7, Pesce 7; Cani 8, Soncin 8 (34’ st Belingheri sv). A disp. Zomer, Camillini, Cioffi, Masini. All. Colomba 6,5
FROSINONE (4-4-2): Sicignano 4; Nocentini 4, Guidi 5 (27’ st Dedic 5), Ascoli 6, Bocchetti 5; Antonazzo 5 (17’ st Maietta 6), Perra 6, D’Antoni 6 (27’ st Biso 6), Cariello 6; Eder 5, Tavares 6. A disp. Frattali, Scarlato, Rajcic, Elsneg. All. Braglia 5
ARBITRO: Marelli di Como 5
MARCATORI: 21’ pt Tavares (F), 29’ pt Soncin (A), 22’ st Cani (A)
NOTE: ammoniti Pesce, Soncin, Sicignano, Bocchetti, Ascoli, Cariello, Di Tacchio. Recupero 3’ pt, 4’ st. Spettatori 5.000 circa.
|
18/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati