Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un weekend con le taccole a Massignano

Massignano | Il " Circuito della Cucina degli Orti", nuovo circuito che entra a far parte della famiglia dei "Circuiti delle Cucine Tipiche del Piceno", è un progetto promosso dall'Assessorato all'Agricoltura e al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno.

di Giamaica Brilli

Tale progetto, presentato a " Bio&Tipico in piazza " di settembre 2008 a cui avevano aderito i comuni di Massignano, Sant'Elpidio a mare e Spinetoli e che oggi coinvolge ben cinque comuni , ha principalmente lo scopo di promuovere il consumo consapevole di prodotti stagionali , locali e da agricoltura biologica.

Ogni territorio comunale sviluppa l'approfondimento di un ortaggio per il quale vanta una particolare tradizione nella coltura o perchè legato a qualche memoria di tipo popolare.

Nel caso di Massignano, le Taccole ovvero come cita testualmente un articolo del mensile Cucina Naturale in edicola questo mese:
" Le Taccole sono prodotte in diverse parti d'Italia, ma è nelle Marche, in particolare nella provincia di Ascoli Piceno, che trovano la loro massima dolcezza e croccantezza, tanto da essere vendute in Germania con il nome di "erbsen Ascoli". Assommano in sè tre diverse caratteristiche molto apprezzate da chi è in dieta: sono sazianti, lassative e grazie alla presenza di fibre particolarmente solubili, diuretiche. Sono ricche di vitamina B9, che aumenta il generale senso di benessere e di energia fisica."

Il progetto si sviluppa attraverso la proposizione di serate gastronomiche guidate sul tema, presso i ristoranti dei comuni aderenti all'iniziativa, durante le quali l'ospite oltre a godere di una serata con piatti anche sperimentali e di tradizione locale, è altresi' consapevole di ciò che mangia poichè ogni portata viene illustrata nelle sue proprietà nutritive, organolettiche e di appartenenza al territorio,

La gastronomia è anche lo spunto per organizzare momenti di approfondimento culturale, infatti sabato 18 aprile ore 17,30 presso la Sala consiliare del Comune di Massignano si terrà il convegno dal titolo "LE TACCOLE TRA STORIA, CUCINA E TURISMO" durante il quale verrà sottoscritto il protocollo d'intesa tra la Provincia di Ascoli Piceno e le cinque amministrazioni: Massignano, Moresco, Spinetoli, Sant'Elpidio a Mare e Montottone.

Al termine del convegno ci sarà un aperitivo con degustazione di prodotti proposta dall'azienda Biologica Vini Centanni, Az. Biologica Malavolta, Az. Agr. I Sapori dei Monti.

 

17/04/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati