Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Solidarietà ai terremotati: sono 54 i ragazzi abruzzesi iscritti nelle scuole sambenedettesi

San Benedetto del Tronto | 35 ragazzi frequentano materna ed elementare, 5 la scuola media, 10 le varie scuole superiori. E dopo l'ammissione di sei ambulanti al mercato infrasettimanale, si sta cercando di vagliare la disponibilità di spazi nei centri dell'hinterland.

(Foto d'archivio)

Dopo i 4 dei giorni scorsi, altri 50 ragazzi abruzzesi scampati al terremoto, e ora alloggiati a San Benedetto, sono stati iscritti alle scuole cittadine. All'interno di questo più nutrito gruppo, 35 ragazzi frequentano materna ed elementare, 5 la scuola media, 10 le varie scuole superiori. Per le loro necessità, gli abruzzesi giunti in città a seguito del terremoto fanno costante riferimento alla Protezione civile (0735.781486) e alla Polizia municipale (0735.594443).

In ogni centro di accoglienza (hotel, residence, ma anche appartamenti privati) sono stati individuati "referenti" che raccolgono le esigenze degli altri, per trasmetterle agli organismi comunali, i quali provvedono in proprio, oppure cercano una soluzione in collaborazione con altri enti, comprese le aziende sanitarie. Per esempio, dopo l'ammissione di sei ambulanti al mercato infrasettimanale, si sta cercando di vagliare la disponibilità di spazi nei centri dell'hinterland, dal momento che non ci sono altri posti nel mercato di San Benedetto.

Un provvedimento, quest'ultimo, che aveva suscitato l'interesse dei funzionari di altri Comuni vicini e meno vicini, al punto che l'assessore alle Attività produttive Mozzoni è stato intervistato da Radio2, e i funzionari comunali hanno ricevuto richieste sulle procedure amministrative da seguire, per poter ammettere altri ambulanti nei mercati.

17/04/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati