Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A.v.i.s., Castelli presenta una proposta di legge regionale

Ascoli Piceno | il consigliere regionale Guido Castelli (PdL) è autore della proposta di legge che preveda adeguate misure di sostegno nei confronti di tutte le associazioni di donatori di sangue operanti sul territorio marchigiano. Ecco i dettagli.

Una legge regionale che preveda adeguate misure di sostegno nei confronti di tutte le associazioni di donatori di sangue operanti sul territorio marchigiano. E' quello che propone il consigliere regionale Guido Castelli (PdL) autore della proposta di legge n. 318/09, presentata al Consiglio Regionale delle Marche.

L'iniziativa legislativa del consigliere Castelli è orientata ad assicurare una doverosa valorizzazione alle realtà del volontariato, come appunto l'Avis, che si contraddistinguono per l'alta valenza sociale della loro attività.

"Ritengo giusto che le istituzioni intraprendano un cambiamento di atteggiamento nei riguardi del terzo settore - ha dichiarato Guido Castelli - che deve assurgere al ruolo di protagonista nelle azioni promosse a livello istituzionale nei confronti delle persone che necessitano di aiuto e di assistenza. L'Avis nelle Marche, con più di 43 mila soci donatori, è riuscita ad offrire circa 87.500 donazioni di sangue in un anno. Una realtà importante, dunque, che figura tra le espressioni più vitali e significative del volontariato marchigiano, pertanto credo che la Regione si dimostrerà sensibile e attenta a garantire un valido contributo a tutte le associazioni Avis presenti nelle Marche".

La proposta di legge prevede l'erogazione di un contributo annuale in favore dell'Avis e delle proprie sezioni provinciali, volto a favorire e sostenere l'informazione e l'educazione alla cultura del dono del sangue, d'intesa con i programmi di educazione sanitaria svolti dall'Asl, nonché promuovere campagne di sensibilizzazione sulle problematiche connesse alla donazione del sangue ed incentivare la creazione di nuove sedi Avis.

17/04/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati