Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda "pasteggiata" del CAI a Spelonga

Ascoli Piceno | L'appuntamento, organizzato dal Clup Alpino di Ascoli, è fissato per domenica 19.

Madonna dei Santi

Per domenica prossima 19 aprile la sezione ascolana del Club Alpino Italiano ha in programma la seconda “uscita” in montagna del ciclo dedicato alle “PASTEGGIATE”.

Per chi non le conoscesse spieghiamo che si tratta di un ciclo di escursioni, alla portata di persone che frequentano anche solo occasionalmente la montagna, che sommano all'approccio con ambienti naturali di alta qualità, la ricerca delle peculiarità storiche, culturali e artistiche dei diversi siti visitati.

Quest'anno le Pasteggiate sono organizzate dalla Commissione escursionismo del CAI ascolano in collaborazione con i volontari delle pro-loco di Acquasanta Terme, Spelonga di Arquata e Amatrice.

Insieme offrono l'opportunità di “degustare” ambiente, cultura, arte e gastronomia legata alle tradizioni locali. L'escursione di domenica si svolge nel comune di Arquata del Tronto e permetterà agli escursionisti di raggiungere la chiese della Madonna della Neve in località Faete e della Madonna dei Santi, custodita nello splendido castagneto in località Spelonga. Per partecipare non è necessario essere iscritti al Club Alpino, mentre è sufficiente possedere la resistenza necessaria ad affrontare quattro-cinque ore di camminata.

Inoltre è bene disporre di idoneo equipaggiamento consistente in scarponi da trekking, zaino, giacca a vento. Le iscrizioni sono obbligatorie e potranno essere effettuate presso la sede del CAI di Ascoli Piceno, in Via Serafino Cellini, 10 (scuola elementare delle Caldaie – ingresso sul retro) il mercoledì e il venerdì che precede l'escursione, dalle ore 19 alle 20.

Per contattare il CAI nell'orario indicato bisogna fare lo 0736 45158. Il programma delle “Pasteggiate” è disponibile sul sito internet della Sezione www.caiascoli.it.

16/04/2009





        
  



4+4=
Madonna della Neve

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati