Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La “Stagione dei concerti” ospita la pianista Beatrice Rana

San Benedetto del Tronto | Nuovo prestigioso appuntamento per la "Stagione dei concerti" organizzata dall'assessorato alle Politiche culturali del Comune di San Benedetto.

La pianista Beatrice Rana

Venerdì 17 aprile, con inizio alle 21,15, si esibirà all'auditorium comunale di viale De Gasperi 120 la giovane pianista Beatrice Rana, 16 anni e già una personalità ben riconoscibile nelle sue interpretazioni. Il pubblico sambenedettese potrà apprezzare l'esecuzione di musiche di Chopin (Preludio op. 45, 24 Preludi op. 28, e infine il Preludio del 1834), Ravel (Gaspard de la Nuit), Rachmaninov (il primo, il terzo e il sesto degli Etudes - Tableaux op. 39). Questo concerto è organizzato in particolare dalla "Gioventù Musicale d'Italia", sezione di San Benedetto.

Beatrice Rana è allieva del pianista Benedetto Lupo al conservatorio "Nino Rota" di Monopoli. Vincitrice dei più rappresentativi concorsi pianistici in Italia, tra i quali il "Muzio Clementi" di Lastra a Signa, "Città di Cesenatico", il "1° Concorso Internazionale Repubblica di San Marino", "Marco Bramanti" di Forte dei Marmi, ha ottenuto anche tre borse di studio: dalla Yamaha Foundation of Europe, dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca con il Premio delle Arti 2005 per il suo straordinario e precocissimo talento musicale, e dal Soroptimist International d'Italia come migliore allieva dei Conservatori italiani nel 2007.

Ha già suonato per importanti stagioni concertistiche come quella dell'Ascoli Piceno Festival, della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, degli Amici della Musica di Taranto, al Venerdì Musica di Pistoia, all'associazione "Mauro Giuliani" di Barletta, al 31° Festival della Valle d'Itria di Martina Franca, al Musikum di Salisburgo, alla Società Umanitaria di Milano, al Teatro Bibiena per il Mantova Musica Festival, e con l'Orchestra Sinfonica ICO di Lecce, ecc. Nel novembre 2005 ha suonato in diretta dalla Radio Vaticana brani di Schumann.

16/04/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati