Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In corso la riqualificazione del parco di via Formentini

San Benedetto del Tronto | «Oltre agli interventi sugli impianti sportivi», dichiara l'assessore Fanini, «stiamo curando con particolare attenzione anche parchi ed aree verdi, che sono molto frequentati ogni giorno da tanti giovani».

Sono iniziati da alcuni giorni e verranno conclusi entro la prima metà di maggio alcuni interventi di riqualificazione del parco di via Formentini (inaugurato nel 1980), per una spesa di 50 mila euro da parte dell'Amministrazione comunale di San Benedetto.

Gli assessori all'Ambiente Canducci e allo Sport Fanini hanno incontrato nelle scorse settimane i gestori del parco (l'associazione "Cittadini insieme"), il comitato di quartiere Albula centro, e i responsabili comunali del Centro Sportivo Italiano, per concordare gli interventi da effettuare.

La zona ovest del parco (quella adiacente al campo di calcetto in erba sintetica) sarà luogo destinato ad incontri collettivi: attività ludiche per bambini e ragazzi, spettacoli, presentazioni di libri o attività simili. La parte centrale sarà adibita esclusivamente a giochi (anche nuovi, posizionati in questi giorni), con una base in erba sintetica per garantire una maggiore sicurezza. Nella terza zona, quella più a est, verranno posizionati un gazebo e panchine, a formare una sorta di "zona relax", per famiglie, anziani e tutti i fruitori del parco in generale.

«Oltre agli interventi sugli impianti sportivi», dichiara l'assessore Eldo Fanini, «stiamo curando con particolare attenzione anche parchi ed aree verdi, che sono molto frequentati ogni giorno da tanti giovani». «Negli scorsi mesi abbiamo già creato diversi spazi», ricorda da parte sua Canducci, «come l'area verde di via Leopardi, la pineta a nord del Ballarin, e la riqualificazione del Parco Eleonora e del Parco di via Ristori a Porto d'Ascoli. Il verde pubblico è importante sia per la qualità della vita che per migliorare la qualità dell'aria che respiriamo, grazie alla quantità di anidride carbonica che le piante assorbono ogni giorno».

16/04/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati