Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Social Card anche nelle farmacie

Ascoli Piceno | Le farmacie aderenti a FederFarma, hanno aderito alla convenzione di rilasciare la carta elettronica agli anziani e ai bambini nelle proprie farmacie.

La social card arriva anche nelle farmacie del Piceno. Hanno infatti preso il via le adesioni, da parte delle farmacie aderenti alla Federfarma Ascoli, alla convenzione che consente ai cittadini di fruire di una carta elettronica rilasciata a favore di ultra 65enni e bambini con meno di 3 anni a basso reddito.

A seguito alla sottoscrizione di un accordo tra il Ministero dell'economia e delle finanze, Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e Federfarma, è infatti possibile dallo scorso 3 aprile aderire all'iniziativa che consente particolari agevolazioni a favore dei possessori della carta e che sarà valida fino al 31 dicembre 2009. Le farmacie devono infatti così applicare uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati in farmacia dai cittadini con la social card. Tale sconto non si applica all'acquisto di medicinali e al pagamento di ticket sanitari, ma si aggiunge ad eventuali altre iniziative promozionali o sconti applicati in favore di tutti i clienti della farmacia. Il beneficio al cittadino può essere riconosciuto tramite uno sconto immediato sugli acquisti effettuati con la social card ovvero trasformato in un "buono" utilizzabile successivamente. Coloro che effettuano un acquisto in farmacia utilizzando la social card possono inoltre beneficiare della misurazione del peso corporeo e della pressione a titolo gratuito.

Sono stati abilitati all'utilizzo con le Carte Acquisti anche i POS identificati con il codice internazionale n. 5912 (MCC), relativo alle farmacie. La convenzione si basa sul prototipo utilizzato per le altre categorie già inserite nel programma.

«La social card potrà quindi essere utilizzata non solo per fare la spesa nei negozi convenzionati e per pagare le bollette delle utenze domestiche, ma anche per gli acquisti nelle farmacie, esercizi che inizialmente non erano stati inclusi nel provvedimento - ha spiegato il Dottor Pasquale D'Avella, presidente della Federfarma Ascoli - si tratta dunque di un'iniziativa valida che contribuisce a sostenere le fasce più deboli della popolazione colpite in maniera più incisiva dagli effetti della crisi economico-finanziaria».

16/04/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati