"Ascoli deve avere un Piano delle Antenne"
Ascoli Piceno | Questa è la linea espressa da Antonio Canzian candidato sindaco del centro sinistra, dopo aver ascoltato i vari comitati, che, sorti proprio per far fronte alla problematica antenne, hanno preso parte a questo incontro sul tema.

Antonio Canzian
"Entro tre mesi predisporremo il Piano delle Antenne attraverso l'individuazione dei siti idonei alla localizzazione degli impianti. Questo comporterà una valutazione attenta delle già presenti installazioni allo scopo di razionalizzare questa vera e proprio jungla di antenne che sta sovrastando la nostra città". Questa è la linea espressa da Antonio Canzian candidato sindaco del centro sinistra, dopo aver ascoltato i vari comitati, che, sorti proprio per far fronte alla problematica antenne, hanno preso parte a questo incontro sul tema tenutosi presso la Sede del Comitato Elettorale.
Dal punto di vista legislativo è consentita di fatto l'installazione di antenne. I comuni come Grottamare e Civitanova che vi si erano opposti hanno perso le loro cause, pertanto secondo Antonio Canzian il primo passo sarà quello di "realizzare un piano antenne che metta fine all'istallazione selvaggia".
"L'amministrazione passata nonostante le risorse messe a disposizione dalla Provincia non ha fatto nulla per regolamentare tale jungla che si è venuta a creare. Un'amministrazione che forse per sciatteria ha perso in molti campi treni importanti". Su questo e su altri temi però, il candidato sindaco del Partito Democratico continuerà ad ascoltare segnalazioni e suggerimenti che verranno dai cittadini.
Presto verranno messi a disposizione un numero di telefono e una casella mail proprio per organizzare e prenotare incontri e dibattiti col candidato sindaco per sentire le sue proposte e integrarle con quelle che verranno fuori da ogni incontro.
|
16/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati