Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calvaresi: “il turismo della riviera deve cambiar pelle”

San Benedetto del Tronto | Il rappresentante di Confindustria traccia un bilancio non molto confortante rispetto al calo di presenze registratosi durante il ponte di Pasqua e lancia alcune proposte relative al rilancio di un turismo ormai decadente.

di Stefania Serino

Marco Calvaresi

Il Ponte di Pasqua a dispetto di previsioni e comunicati utopistici, ha registrato un calo significativo di presenze turistiche ma soprattutto una sensibile diminuzione di contatti telefonici e via internet, dati confermati da diversi albergatori nei giorni precedenti alle festività pasquali, ad oggi convalidati altresì da Marco Calvaresi: "il ponte di Pasqua mostra i primi segnali di una forte crisi dei consumi, che non è detto si rifletta sull'andamento della prossima stagione estiva, tuttavia è sintomo di un clima di incertezza".

Oltre al maltempo, alla crisi e alla psicosi terremoto a far scoraggiare i turisti ci mancava anche la chiusura dei musei come ha fortemente sottolineato Calvaresi: "in occasione delle ingenti piogge che hanno costretto i turisti a rinunciare al passeggio all'aria aperta, io in quanto albergatore ho dovuto indirizzare i villeggianti nell'ascolano poiché, a dispetto di quanto annunciato, i musei di San Benedetto sono rimasti chiusi".

Secondo Calvaresi in tale clima di incertezza dove si assiste ad una forte crisi occupazionale oltre ad un drastico calo dei consumi, la parola chiave per far ripartire l'economia è l'economia stessa: "bisogna partire dal settore turistico per rilanciare i consumi coinvolgendo tutti i soggetti economici che fanno capo al commercio. Se il sistema turistico sambenedettese vuole sopravvivere dovrà cambiare pelle, puntando non soltanto sulle famiglie ma anche sui giovani. A tale scopo sarebbe opportuno affiancare alle classiche proposte quali campeggi, ostelli, villaggi, una serie di eventi musicali tali da permettere a giovani e meno giovani di venire a San Benedetto: è inutile sperperare risorse in attività di poco conto, sarebbe opportuno concentrarsi su eventi con una visibilità e un ritorno sicuri".

Un turismo che dunque si avvicini al modello riminese: questa è l'idea di Calvaresi, dove a vincere siano i grandi eventi musicali insieme ad un sistema di un'accoglienza convergente: "bisognerebbe promuovere la cultura dell'accoglienza e della meritocrazia, affinché si agisca su un fronte comune che porti le strutture ricettive alla vendita non soltanto del proprio albergo ma anche della destinazione turistica, poiché il turista sceglie innanzitutto la località di villeggiatura e poi l'albergo dove soggiornare".

15/04/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati