Sulla Via dell'Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di San Paolo
Ascoli Piceno | La rassegna di arte sacra contemporanea, intende porre di nuovo in essere l'antico legame di committenza che ha segnato il proficuo rapporto tra Chiesa ed Arte.

Il progetto verte sull'importanza dell'arte sacra contemporanea come segno ed espressione di un territorio, di una società, di una identità culturale, proseguendo idealmente il percorso e lo sviluppo di quelle forme espressive che, nel corso dei secoli, hanno arricchito materialmente e spiritualmente il territorio Piceno rendendolo unico e peculiare; esso intende sostenere e dare risalto, nel campo delle arti figurative rivolgendosi a studenti delle scuole superiori cittadine, delle principali Accademie di Belle Arti italiane e coinvolgendo giovani artisti italiani ed internazionali.
Si intende rafforzare pertanto il dialogo duraturo e proficuo tra Chiesa e società allo scopo di produrre eventi culturali e promuovere la produzione e la fruizione culturale ed artistica dei giovani pittori attivi nel territorio Piceno e in quello nazionale valorizzandone la produzione artistica, ripristinando i meccanismi di committenza che hanno generato una grandissima parte del patrimonio storico artistico e architettonico del territorio, valorizzando il patrimonio delle chiese romaniche di Ascoli e creando, infine, possibilità espressive e lavorative per i giovani artisti e per gli operatori coinvolti.
L'evento "Sulla Via dell'Arte. Colori Forme e Suoni delle Parole di San Paolo"si sviluppa all'interno di tre momenti:
- Residenze d'artista, che si terrà dal 14 al 24 aprile 2009. Durante la permanenza degli artisti le chiese-laboratorio saranno visitabili dalle 10 alle 18 su prenotazione e dalle 18 alle 19 con ingresso libero. Una volta terminato il lavoro degli artisti, le chiese ospitanti le opere saranno aperte dal 24 aprile 2009 al 20 giugno nei giorni festivi con orario 10-19 e dal 1 luglio al 31 agosto saranno aperte dal martedì alla domenica con orario continuato 10-19.
- Laboratori didattici e mostra tematica che sarà inaugurata il 19 Aprile in occasione del concerto conclusivo del ciclo "Sulla via dell'arte. Suoni delle parole di San Paolo" e sarà visitabile fino al 29 giugno dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.00.
- Mostra di arte contemporanea, allestita all'interno del Battistero e del Museo Diocesano di Ascoli in un percorso tematico collegato alla figura e agli insegnamenti dell'Apostolo Paolo, la mostra d'arte contemporanea sarà inaugurata l'11 luglio 2009 e sarà visitabile fino al 30 settembre 2009 dal martedì alla domenica con orario 10-19.
|
15/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati