Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso Falla sporca! Creatività contro il degrado

Ascoli Piceno | L'Associazione Ascoli da Vivere sempre in prima linea nella lotta al degrado cittadino, lancia il concorso " Falla sporca!- creatività contro il degrado".

L'Associazione Ascoli da Vivere sempre in prima linea nella lotta al degrado cittadino, lancia il concorso " Falla sporca!- creatività contro il degrado".
Il concorso, invita ad ideare e realizzare video spot e manifesti, che porti alla riflessione i cittadini e le istituzioni, sull'importanza di rispettare e migliorare l'immagine e la vivibilità della nostra città.

La città è lo specchio dei comportamenti dei suoi abitanti; Ascoli, come tante altre città, vive delle situazioni quotidiane di degrado che portano un danno all'immagine della nostra città: fenomeni di vandalismo, graffiti selvaggi, abbandono dei rifiuti, parcheggi indiscriminati.

Falla Sporca! Creatività contro il degrado, ha l'obiettivo attraverso gli elaborati di sensibilizzare e migliorare i comportamenti individuali e collettivi dei nostri concittadini per spingerli ad essere più responsabili e consapevoli, al fine di far crescere una sempre più forte cultura civica nella nostra città, recuperando il valore e il rispetto dei luoghi e dei monumenti pubblici, della convivenza e della qualità urbana.

L'iscrizione è aperta a tutti (scadenza il 12-06-2009), e comprende la categoria speciale per le scuole medie superiori.
Gli elaborati verranno esposti durante la prossima manifestazione i Am Ascoli ed i migliori, verranno premiati da una giuria, e utilizzati nelle scuole e in città per la nuova campagna di sensibilizzazione cittadina contro il degrado urbano.
Per maggiori informazioni e per scaricare il regolamento:
www.fallasporca.blogspot.com
fallasporca@hotmail.it

15/04/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati