Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimo appuntamento con "cin, cin...cinema!"

Grottammare | La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede per venerdì prossimo, 17 aprile presso la sala Kursaal di Grottammare, la proiezione de "Il ferroviere" del grande Pietro Germi.

Locandina della manifestazione

Ultimo appuntamento con la rassegna Cin Cin... Cinema! Parole, visioni e degustazioni alla scoperta di nuovi e antichi piaceri conviviali, organizzata dall'Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.

La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede per venerdì prossimo, 17 aprile, la proiezione de "Il ferroviere" del grande Pietro Germi. Un film che conclude nel modo migliore una grande stagione di visioni e degustazioni: un'opera che valorizza la dimensione popolare e conviviale del vino, ma anche i problemi che può produrre il suo abuso.

"Il ferroviere" racconta la storia di un macchinista delle FF. SS. che ama, un po' troppo, il vino delle osterie, ed entra in una grave crisi professionale e familiare superandola con l'aiuto del figlioletto e dei compagni di lavoro. È il film cui Germi era affezionato e in cui si riconosceva, "fatto per gente all'antica... col risvolto dei pantaloni". Nonostante la semplicità della sua poetica, sfugge alle trappole della retorica per la scrittura calda e avvolgente, concentrata sugli attori, per quel neorealismo intimistico che è la cifra stilistica migliore di Germi (ma il merito è anche dello sceneggiatore Alfredo Giannetti) e che ne fa un narratore popolare ad alto livello.

La degustazione di vini che precede come al solito il film, prevede, dalle ore 21.00, l'incontro con una cantina del Piceno selezionata dallo Slow food. A deliziare gli spettatori ci saranno anche le specialità che lo chef Giorgio Fazzini preparerà appositamente per accompagnare la degustazione dei vini.

15/04/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati