Accordo tra Agenzia delle Entrate e Figc. Un calcio all'evasione
San Benedetto del Tronto | Siglato l'accordo tra Agenzia delle Entrate e Figc per verificare l'equilibrio finanziario delle società professionistiche. Saranno esaminate le dichiarazioni relative al periodo di imposta 2007.
di Guido Favelli

Calcio ai raggi x. E' stato rinnovato il mese scorso dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Dott. Attilio Befera, e dal presidente della Figc, Giancarlo Abete, l'accordo per lo scambio di informazioni necessarie alla verifica dell'equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche e per l'acquisizione di ulteriori dati utili alle attività di controllo, demandate alla Federazione, sulle stesse società.
In campo da quest'anno anche i controlli sulla presentazione delle dichiarazioni relative al periodo di imposta terminato entro il 31 Dicembre 2007, oltre a quelli sui pagamenti di Ires,Irap, I.V.A. e Irpef. L'agenzia delle Entrate si impegna anche riscontrare il regolare pagamento degli atti divenuti definitivi con cartelle di pagamento notificate entro 30 Aprile 2009. I risultati delle attività di verifica svolte dall'Agenzia delle Entrate saranno trasmessi entro il 31 Maggio 2009 alla Figc. Quest'ultima, dal canto suo, ha rinnovato l'impegno a trasmettere all'Agenzia delle Entrate l'elenco delle società di calcio professionistiche, completo di tutti i dati fiscali.
Il protocollo d'intesa firmato il 18 Marzo 2009 stabilisce, infine, che i dati viaggeranno esclusivamente su cd crittografati a tutela della privacy. La relativa password sarà comunicata al referente delegato da ciascuna delle parti separatamente e attraverso un canale ad hoc. L'accordo ha validità fino al 28 Febbraio dell'anno prossimo.
Lega Pro - Prima Divisione
Venezia : i giocatori, com'era successo lo scorso novembre, hanno ripetuto la clamorosa presa di posizione nei confronti della società di non allenarsi alla ripresa della preparazione. Il capitano Mattia Collauto ha dichiarato che "la squadra si è fermata in attesa di un incontro con la società, perché ci sono troppe cose da chiarire". Il presidente della società lagunare da parte sua ha ribadito: " Non ho niente da dire alla squadra".
Pro Patria: si è tenuta in data odierna davanti al giudice delegato, l'udienza prefallimentare. Il Collegio che sancirà, con ogni probabilità il fallimento della Pro Patria, si riunirà venerdì prossimo.
Pro Sesto: dopo quattro sconfitte consecutive e le voci insistenti su un cambio di panchina, la società lombarda ha confermato la fiducia al tecnico Antonio Sala.
|
01/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati