Cogese ancora super!
San Benedetto del Tronto | 6° posto nella classifica a squadre, nuova pioggia di record regionali ed Isabella Di Lorenzo che vola nelle primissime posizioni delle graduatorie nazionali.

Da Sinistra Eva Eleuteri,il coach Walter Coccia, Maurzio Di Francesco, Marco Camaioni e Mattia Felicetti
Il 15 marzo era l’ultimo giorno utile per realizzare i tempi valevoli per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili Primaverili ed il coach Walter Coccia ha individuato nella partecipazione al 9° Trofeo Ispra di Monza la scelta migliore tra quelle possibili in virtù dell’altissimo livello della manifestazione e dalla grande motivazione che gli atleti traggono nel competere a fianco di diversi nuotatori tra i più forti d’Italia ed ad altri campioni esteri.
Scelta più azzeccata il nostro coach non poteva farla. Infatti oltre ai 5 record nazionali realizzati in gare individuali durante la manifestazione ad opera dei vari fuoriclasse Goldin, Letrari e Residori e di quello sempre italiano della staffetta 4 x100 mista da parte dell’Ispra di Milano con Luca Marin tra i trascinatori, anche per noi della Cogese è stata una due giorni veramente ricca di incredibili emozioni e risultati eccellenti.
Diciamo che a Monza è stata scritta un'altra bellissima pagina della nostra giovane storia agonistica: innanzitutto lo splendido 6° posto su ben 61 società partecipanti, nella classifica squadre grazie ai punteggi ottenuti da tutti e 8 i nostri atleti in tutte le gare disputate: Mattia Felicetti, Maurizio Di Francesco, Jessica Primavera, Camaioni Marco, Vittoria Danese, Isabella Di Lorenzo, Eva Eleuteri e Gianmarco Bellini.
Ben 12 sono stati i record regionali in vasca corta o se preferite migliori prestazioni ogni vasca. Un vera e propria carneficina cronometrica. Eccoli tutti: Mattia Felicetti nei 50sl non si ferma più e nella finale vinta dell’inarrivabile (per ora...) Rolla si piazza 5°, fermando il cronometro a 22”47, migliorando il proprio record regionale assoluto e sfiorando per soli 4 centesimi il podio e per 9 la piazza d’onore.
Sempre Mattia, nella gara dei 50farfalla, prima si prende nelle eliminatorie con il tempo di 24”69 il record regionale assoluto che gli era sfuggito per soli 5 centesimi ai recenti regionali di Pesaro. E poi nella finale vinta da Goldin con il nuovo record italiano in vasca corta, si migliora ancora fermando i cronometri a 24”59.
Per Mattia iniziano ad esaurirsi i vocaboli per raccontare una stagione caratterizzata finora solo ed unicamente dal segno +...Sembra proprio inarrestabile, quasi colto da uno stato di trance migliorativo che ci lascia esterefatti ed allo stesso tempo ci riempie ogni volta di gioia e felicità.
E poi la super ranista Isabella Di Lorenzo, già salita fortissimamente alla ribalta ai regionali invernali di Pesaro. Dopo aver nuotato i 200 rana con l’ottimo tempo di 2’38”34 nella giornata di sabato centrando oltre al quinto posto, la quarta qualificazione per i Campionati Italiani Giovanili Primaverili, nella giornata di domenica si è letteralmente scatenata.
Dapprima durante la mattinata nelle batterie di qualificazione dei 50rana abbatte il muro dei 33”, realizza lo stratosferico tempo di 32”89, nuovo record regionale junior-cadetti-assoluto e balza al terzo posto nella sua graduatoria italiana di specialità con la prima posizione distante solo 8 centesimi.
Poi sempre nella mattinata si ripete nella distanza doppia e con il tempo di 1’11”62 abbatte il muro del 1’12” realizzando il nuovo record regionale junior-cadette-assoluto e scalando diverse posizioni nella graduatoria nazionale.
Ma non soddisfatta la nostra super junior nelle finali del pomeriggio oltre a centrare duo stra-dignitosi quarti posti riesce ad abbassare ulteriormente il tempo nei 100rana e con il tempo di 1’11”47 migliora il fresco record regionali junior-cadetti-assoluto e schizza al secondo posto della sua graduatoria nazionale della specialità.
Insomma da Monza torna a casa un Isabella Di Lorenzo in super-forma e l’augurio che noi le facciamo fin d’ora è che questo sia solo l’inizio di una bella favola che porti lei e con lei la Cogese a raggiungere traguardi ad inizio stagione impensabili.
Anche per Marco Camaioni la trasferta di Monza ha rappresentato la qualifica agli italiani già citati sia nei 50 rana che nei 100 rana. Il 30”14 nei 50 e 1’06”01 nei 100 lo proiettano rispettivamente tra i primi 20 e 30 ranisti d’Italia del suo anno di nascita ed ai Regionali di Pesaro sarebbero valsi bel altre posizioni.
Peccato che un istituto scolastico dalla gestione alquanto discutibile (solo per quanto riguarda la compatibilità dello studio con l’altra importantissima attività sotto il profilo educativo quale noi riteniamo essere lo sport agonistico) lo abbia con molte probabilità privato di una terza qualificazione agli italiani nei 200 rana.
Ottime le prove poi anche di Gianmarco Bellini che sia nei 50 che nei 100 stile libero, pur non riuscendo nell’impresa di qualificarsi agli italiani, realizza i suoi personal best e nella doppia distanza lo fa abbattendo per la prima volta il primo grande e storico muro di ogni stile liberista di razza: quello del minuto.
Stesso ed identico discorso per Eva Eleuteri che bilancia il no agli italiani con un ottimo secondo posto di categoria nei 100 dorso grazie al suo migliore stagionale in 1”11”42 ed un personal best nella distanza doppia con 2’32”10 che ai regionali pesaresi sarebbe valso il podio di categoria. Comunque un’Eva in costante e continuo miglioramento che fa ben sperare per l’imminente stagione estiva.
Anche per Maurizio Di Francesco l’altro super sprinter COGESE personal best nei 50sl nella batterie di qualificazione con il tempo di 23”48 e step in avanti (22°) nella graduatoria per gli italiani di Riccione dove The White sarà impegnato anche nella doppia distanza dei 100 sl con il 38° tempo di qualificazione.
Meno entusiasmante è stata invece la trasferta per Vittoria Danese e Jessica Primavera che, seppur anche loro in finale nel pomeriggio domenicale e portatrici di preziosissimi punti in tutte le gare che le hanno viste impegnate, non sono riuscite ad ottenere dei miglioramenti sotto l’aspetto cronometrico.
La parziale delusione di Monza non ha però precluso alla nostra super Victory Danese la qualificazione agli italiani di Riccione che la stessa, seppur in tutte e due le gare con una fortunatissima ultima posizione in graduatoria, è riuscita a centrare sia nei 50 che nei 100 stile libero.
Infine una nota spiritosa. Tranne Gianmarco Bellini, tutti gli altri sette nuotatori COGESE si sono qualificati per le finali della domenica pomeriggio insieme ai già citati e ben più blasonati super nuotatori del nord Italia. Ed il susseguirsi delle chiamate ai blocchi di partenza per i nuotatori COGESE ha destato non poca curiosità ai tanti presenti sugli spalti del centro natatorio brianzolo, qualcuno dei quali è stato cioccato da uno dei nostri eroici genitori al seguito nell’espressione: “uè …ma da dove sono usciti fuori sti qua …..uè".
Ed infatti alla fine “sti qua” sesti sono arrivati...solo in otto. Noi, minuscola e povera squadretta di un paesino a molti dei presenti anche sconosciuto, scesi in acqua con uno dei motti tipici delle nostre zone: BOTTE PICCOLA VINO BUONO!
|
01/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati