Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castel di Lama celebra l'universo femminile

Castel di Lama | Quattro appuntamenti tra cinema, musica, fotografia e prevenzione sanitaria, in una serie che avrà per cuore pulsante la sala convegni del circolo culturale Babazuf di Castel di Lama. Il tutto per celebrare l'universo femminile.

(foto d'archivio)

Dal 10 marzo Castel di Lama, torna a celebrare da par suo l'universo femminile.
Quattro appuntamenti di qualità e di notevole interesse per un vasto pubblico, tra
cinema, musica, fotografia e prevenzione sanitaria, in una serie che avrà per cuore
pulsante la sala convegni del circolo culturale Babazuf, presso la struttura del
Bocciodromo di Villa S.Antonio. Promosso dall'Amministrazione comunale, e in
particolare dall'assessorato alla cultura guidato dal vicesindaco Alessandro
Corradetti, "Marzo E' " partirà martedì 10 marzo alle 21,15, con l'inaugurazione del
corso di cinema organizzato da Babazuf, con docente lo studioso ed esperto del
settore Gianluca Pulzoni.

Dieci lezioni in totale, una per settimana, completamente gratuite che esploreranno il mondo e i segreti del mezzo cinematografico, cercando di creare un gruppo di lavoro che crei un percorso in grado di elaborare un progetto finalizzato alla promozione e alla conoscenza del cinema stesso.

Sempre al mondo della celluloide, ma al vero e proprio olimpo dei divi del cinema mondiale, è dedicato il secondo appuntamento di "Marzo E'" 2009, con la mostra fotografica di Cinzia Camela, un'artista orami affermata del settore, che da dieci anni ha il privilegio di essere presente al Festival di Venezia e di Cannes, e da lì di
scattare immagini sui più noti attori e registi della scena nazionale e internazionale, compresi quelli americani.

A Castel di Lama, dal 17 marzo un'antologia del suo lavoro, intitolata "Oltre lo Schermo. Istantanee dei Festival del cinema", con 50 foto che verranno proiettate per l'occasione, fino alla fine del mese, e che rappresentanto l'anteprima nazionale di una sua mostra personale che si terrà a Napoli.

Per sabato 21 marzo, è in programma poi un altro appuntamento di qualità, nell'ambito degli eventi sostenuti dal Comune. Si tratta del concerto-spettacolo, e recital di Marco Parente, uno dei più originali e innovativi cantautori della scena musicale italiana.

"Anche questo evento - spiega il vicesindaco Corradetti - sarà un appuntamento da non perdere, e che renderà ancora più unico il programma di celebrazioni della donna in quest'anno.
Sia Marzo E' che tutte le altre manifestazioni realizzate a Castel di Lama - aggiunge - sono possibili grazie alla fattiva collaborazione fra il Comune e le molte associazioni culturali e ricreative operanti nella nostra cittadina, delle quali noi ci sforziamo di raccoglierne le richieste e di risolverne le problematiche, per fornire non solo ai giovani e alla donne ma a tutti i residenti un'offerta culturale ampia e speriamo sempre interessante e degna d'attenzione."

L'ultimo appuntamento del piccolo festival lamense di marzo, è quello con la prevenzione sanitaria. Un convegno è previsto per sabato 28 marzo, e sarà centrato su due temi molto importanti : l'osteoporosi e la sfida bifida. Relatori d'eccezione affronteranno per l'occasione gli argomenti in questione, che riguardano le donne in età più avanzata.

09/03/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati