Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coldiretti ha omaggiato le donne, sfidando la crisi

Ancona | 400mila mimose per omaggiare le donne. Coldiretti ha sfidato i tempi di crisi attivando 10 mila imprese agricole "rosa".

Sono state quattrocentomila le mimose che regalate nelle Marche per la ricorrenza dell'8 marzo.

Lo ha affermato la Coldiretti Marche, sottolineando che rispetto al passato il tradizionale omaggio per la festa della donna arriverà quest'anno direttamente dalla pianta al. vaso. Le temperature rigide di questi giorni hanno ritardato la fioritura delle mimose giusto in tempo per la ricorrenza, senza bisogno quindi di essere conservate in frigorifero. Il freddo ha però determinato anche un calo della produzione di circa il 15 per cento, pur conservando intatta la qualità del fiore.

Per conservare nel modo migliore le mimose Coldiretti Marche consiglia di tagliare
quanto prima gli steli che devono rimanere per due ore in acqua pulita e inacidita
con due gocce di limone.

Vanno quindi collocati in piena luce e mantenuti in ambiente fresco e umido perché
la mimosa rilascia molta acqua attraverso la traspirazione e bisogna evitare che la
grande perdita di liquidi faccia seccare rapidamente il fiore.

Ma l'8 marzo rappresenta anche l'occasione per fare il punto sulla situazione delle
imprese agricole rosa, che nelle Marche sono 10.150. Un numero rimasto
sostanzialmente inalterato rispetto allo scorso anno, a testimonianza che le aziende
al femminile rappresentano la componente più innovativa dell'agricoltura, resistendo
anche alla crisi economica. Oltre a rappresentare quasi un terzo del totale delle
imprese agricolo, le imprese rosa si caratterizzano per indirizzarsi verso attività
come la trasformazione dei prodotti, il benessere, le fattorie didattiche e i
servizi alle persone.

Sul totale delle aziende agricole, quelle a conduzione femminile rappresentano circa
il 30 per cento, mentre se si analizza il complesso delle imprese rosa nel settore
primario opera un'imprenditrice su quattro.

09/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati