Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Religiolus - vedere per credere” al Cineforum

San Benedetto del Tronto | Con il doppio appuntamento, pomeridiano e serale, nuovo film al Cineforum Buster Keaton.

La locandina del film

Martedì 10 marzo alle ore 17.00 e alle 21.30, presso il Teatro Comunale Concordia, l'associazione Cineforum Buster Keaton, in collaborazione con l'amministrazione Comunale, proietterà il film "Religiolus - vedere per credere" di Larry Charles.

Protagonista di questo documentario satirico è Bill Maher, quasi sconosciuto al pubblico italiano, ma famosissimo negli States, dove è uno dei volti più noti dei late night shows. Egli compie un viaggio per il mondo, alla ricerca di esponenti delle più disparate religioni: dalle più comuni alle più strane, seguite da popoli dell'entroterra americano. A tutti Maher oppone il suo "dubbio" religioso e cerca di demistificare ognuno di tali culti con la propria ironia, mettendo in ridicolo il concetto stesso di religione

Se lo stile alla Michael Moore ha sdoganato il documentario a tesi, proponendolo come lecito strumento di accusa decisa e di parte (ma non per questo da relegare ad una nicchia) e un film come Borat ci ha insegnato come mettere a nudo le contraddizioni del sistema e della cultura (specie di quella americana) tramite l'uso della comicità, Religiolus è il figlio naturale di questi due processi "evolutivi". E non a caso il suo regista, Larry Charles, è proprio quello del film con Baron Cohen, mentre il suo factotum, Bill Maher (comico assai noto in patria per le sue tirate politicamente scorrette), tanto deve proprio al regista di Fahreneit 9/11, al punto da ricordarlo quasi esplicitamente in fin troppi atteggiamenti.

Oltre al consueto appuntamento serale delle 21.30, si aggiunge la proiezione pomeridiana alle 17.00 con ingresso ridotto per coloro che hanno superato i sessantacinque anni. L'iniziativa Giovani della terza età al Cineforum è nata dalla collaborazione del Cineforum con l'assessorato alle Politiche Sociali e l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto.

09/03/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati