I ragazzi di San Filippo alle "Commedie nostre 2009"
Grottammare | Dopo il successo della compagnia lle grotte in scena dell'associazione Lido degli Aranci al teatro di San Filippo, ora i ragazzi del teatro saranno ospiti della manifestazione "Commedie Nostre 2009" organizzata dalla stessa associazione.

Il gemellaggio sancito tra San Filippo e l'associazione Lido degli Aranci
La compagnia grottammarese, costola dell'associazione Lido degli aranci di Grottammare, con un grande successo ha portato in scena in 2 atti uno spaccato della vita della grottammare che fu; il primo atto ambientato intorno alla fontana di San Pio V e legato al tipico chiacchiericcio popolano grottammarese ed un secondo atto ispirato alla famosa "Giara" di Luigi Pirandello.
Un grande lavoro curato dal regista Giarmando Di Marti, dallo storico Mario Petrelli e da un gruppo di ben 20 attori grottammaresi che da quest' anno, con l' aiuto dell' associazione Lido degli aranci e dell'amminitrazione comunale di Grottammare, portano il loro spettacolo itinerante nelle principali realtà teatrali marchigiane.
Una serata tra le più riuscite di sempre che l' associazione Lido degli aranci ha voluto dedicare al re della satira italiana Oreste Lionello (arancia d' oro nel 1994 al festival cabaret amoremio di grottammare) e che è stata anche occasione pubblica per sancire un importante gemellaggio associativo con la compagnia teatrale di San Filippo Neri al fine di cooperare per un ulteriore sviluppo nel progetto artistico del teatro amatoriale; una nuova avventura che vede le due associazioni vicine e fiduciose di poter sempre più rafforzare l' interesse per l' arte del teatro amatoriale marchigiano.
Il gruppo di attori della parrochia San Filippo neri riuniti nel gruppo "laboratorio delle idee" saranno infatti ospiti, a sancire ulteriormente questa amicizia, venerdi 13 marzo al teatro delle energie di grottammare, alle ore 21.15, per l' appuntamento speciale di Commedie nostre 2009.
Per l' occasione la compagnia proporrà lo spettacolo "D' amore se more"; una brillante commedia di 2 atti in vernacolo sambenedettese , scritta e diretta da Massimo Pertusi e Ventidio Sciocchetti, frutto del lavoro di ben 10 anni di attività della compagnia "laboratorio delle idee".
Un evento speciale, organizzato a conclusione della 4° edizione della rassegna commedie nostre, e testimonianza del gemellaggio e dell'amicizia tra il lido degli aranci di grottammare e la parrocchia San Filippo neri; due realtà del territorio che credono sempre piu nel valore del teatro e nella forza dell' associazionismo culturale.
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati