Teatri comunali costosi? Merli e Piergallini insorgono
Grottammare | Annullati i primi 7 incontri con l'autore programmati da La Formica presso la sala Kursaal, Piergallini osserva: "vi erano alternative valide, ma La Formica ha detto no". Merli: "pura organizzazione politica".
di Stefania Serino
Da sin. Merli e Piergallini
Trema il palazzo comunale a seguito dell'ultimo polverone sollevato dal comitato cittadino La Formica relativo all'aumento del costo delle sale teatrali di Grottammare ed alla riqualificazione del lungomare nord.
La Formica, dopo aver annullato i primi 7 incontri con l'autore programmati, polemizza rispetto all'aumento vertiginoso del costo di noleggio delle sale teatrali in assenza di patrocinio, ma il Sindaco Luigi Merli non ci stà: "ora la polemica la faccio io - dice - questo è l'ennesimo attacco da parte di una formazione politica macchinata da tre persone che si nasconde dietro le false vesti di un'associazione ambientalista. La Formica inoltra richieste senza specificare l'oggetto dell'iniziativa, poi pubblica lettere aperte rivolte a Luigi Merli senza prima spedirle al Sindaco stesso. Ora basta".
Parole dure quelle del primo cittadino, pronunciate al termine di una conferenza stampa, di altra materia, ove a parteciparvi è stato anche il vicesindaco Enrico Piergallini, che ha ritenuto opportuno entrare nel merito della questione per far luce sulla vicenda.
Piergallini accusa La Formica di non aver preso in considerazione la concessione in uso a rimborso agevolato, che avrebbe permesso all'associazione l'utilizzo della sala ad un prezzo ridotto del 50%, senza patrocinio: "sono stato io stesso a proporre l'alternativa al comitato cittadino, ma La Formica ha detto no".
L'aumento dei costi di utilizzo delle sale teatrali non viene tuttavia negato dal vicesindaco il quale giustifica la nuova disciplinare d'uso locali e attrezzature dei Teatri a fronte di un aumento dei costi di gestione e delle numerose iniziative a cui il comune concede spesso il patrocinio: "la decisione di aumentare il costo di noleggio delle sale proviene da una stima effettuata dai nostri funzionari rispetto ai costi di manutenzione e gestione delle sale. Inoltre vorrei ricordare che il prezzo è rimasto invariato per 10 anni".
Altro punto di discussione emerso nella stessa occasione, riguarda il concorso a premio per la riqualificazione del lungomare nord, ebbene La Formica invitata l'amministrazione ad aprire un tavolo con i cittadini per far partecipare la città alle decisioni da prendere.
Merli, in risposta alle domande dei giornalisti ha commentato: "La Formica forse non sa che è stata già programmata una mostra dei progetti ritenuti più interessanti nell'ambito del concorso. Rammento che l'amministrazione non è obbligata a seguire il progetto vincitore, ma si è impegnata ad intraprendere un percorso di riqualificazione per rispecchi le volontà di tutta la città".
|
09/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati