Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Wind Simphonic Festival, Grottammare sceglie il classico

Grottammare | Il Teatro delle Energie ospita la prima rassegna di concerti sinfonici, e non solo, ad opera delle due orchestre "Laboratorio Ensemble" e "G. Braga", diretta dal M° Federico Paci. Piergallini:"una nuova opportunità per tutti noi".

di Stefania Serino

Da sx: Federico Paci, Luigi Merli, Rita Virgili, Enrico Piergallini

Wind Simphonic Festival, la prima edizione della rassegna dedicata a concerti sinfonici, si apre domenica 15 marzo presso il Teatro delle Energie di Grottammare con l'Orchestra di Fiati "Laboratorio Ensemble" e l'Orchestra di Fiati dell'Istituto di Alta Cultura Musicale "G. Braga" di Teramo.

"Sono contento, non posso dire nient'altro per una manifestazione di livello come questa". Il Sindaco Luigi Merli ha espresso tutta la propria soddisfazione alla presenza del Maestro Federico Paci, direttore della rassegna, Rita Virgili Presidente della Gioventù Musicale, e del vicesindaco e assessore alla cultura Enrico Piergallini.

Il Festival, destinato a segnare una svolta nel panorama delle proposte musicali nei teatri di Grottammare, non si rivolge esclusivamente ad un pubblico di nicchia, ma a tutta la città come ha spiegato il vicesindaco Enrico Piergallini in conferenza stampa: "Il Teatro delle Energie ha una nuova opportunità poiché dopo alcuni appuntamenti episodici, presenta per la prima volta un calendario dedicato interamente alla musica classica. Tuttavia - ha aggiunto - il Festival non mira ad abbracciare un pubblico di nicchia bensì un pubblico popolare più vasto possibile, anche attraverso un costo di ingresso contenuto. La domenica sera diventerà così per molti l'occasione per andare a teatro, salutando la settimana entrante all'insegna della buona musica".

La rassegna si compone di 5 appuntamenti e abbraccia proposte musicali diversificate che spaziano dalle musiche di Morricone alla voce di Bascir e che si protrarranno 'sino al solstizio d'estate' rispettando il seguente calendario:
- 15 marzo ore 21,30 "Ascoltiamo il cinema" la musica da film italiana da Morricone, Rota, Piovani;
- 22 marzo ore 21,30 "Wind Music" La musica originale per l'orchestra a fiati;
- 25 aprile ore 21,30 "Ascoltiamo il cinema" La musica da film straniera da John Williams a ...";
- 24 maggio ore 21,30 "C'era una volta" Melologo tratto dai racconti di Laura Muscarà. Musiche orginali di Gabriele Bonolis, con l'attore, giornalista, musicista Jonis Bascir.
- 21 giugno ore 21,30 "Concerto del Solstizio" Influenze popolari nella Simphonic Music - Piero Di Egidio (pianoforte).

"Il respiro della musica, suoni che gli artisti faranno vivere grazie ai propri strumenti a fiato, questo ci si deve attendere - spiega Federico Paci - devo riconoscere che il Festival è frutto di puzzle costituito da vari tasselli che si sono trovati insieme al momento giusto e al posto giusto, parlo delle collaborazioni con le due orchestre impegnate nella rassegna e degli ultimi mesi di lavoro dove abbiamo cercato di stilare un programma articolato che risultasse popolare ma comunque di livello rispetto alla difficoltà di esecuzione dei brani".

La manifestazione è stata finanziata grazie ai contributi stanziati dalla Tercas Cassa di Risparmio di Teramo indirizzati quest'anno alle orchestre.

08/03/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati