Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia di Fermo: De Feis "positivo il desiderio di molti per concorrere alla Presidenza"

Fermo | Intervista al Commissario per l'Istituzione della Provincia di Fermo.

di Simone Menin

Commissario Michele De Feis

Volge al termine il periodo di lavori per l'Istituzione della Provincia di Fermo, riportiamo la seconda intervista avutasi con il Commissario De Feis sull'andamento dei lavori e sulla questione organizzativa.

Divisione del Patrimonio, fra le due province di Ascoli Piceno e Fermo sono state stabilite delle percentuali per la spartizione dei beni.
Sono state adottate di concerto fra la Giunta Provinciale di Ascoli e il Commissario cinque deliberazioni che riguardano gli argomenti dello stato patrimoniale e della situazione del Personale. Una deliberazione ha inoltre sancito la divisione secondo le percentuali di divisione stabilite, ovvero il 43,46 per Fermo e 56,44 per Ascoli Piceno. Per la questione del personale si è deciso che 256 dipendenti della Provincia di Ascoli vengano trasferiti a Fermo. Alcuni servizi che dovranno invece funzionare nell'immediato anche per la provincia di Fermo verranno convenzionati. Questi servizi verranno assolti dai dipendenti dalla provincia di Ascoli che rimarranno ad Ascoli; la spesa relativa verrà ripartita in base alla percentuale già accennata.

Novità per quanto riguarda le Forze dell'Ordine?
Il palazzo Casparini-Sassatelli, prossima sede della Prefettura, sarà oggetto di lavori di adeguamento funzionale. E' avvenuta la gara e l'appalto è già stato aggiudicato a due ditte di Bologna alle quali sono stati già consegnati i lavori che inizieranno nei prossimi giorni. Per la fine del 2009 i lavori verranno completati e da inizio 2010 la prefettura dovrebbe entrare in funzione. Per la questura e la polizia stradale i lavori di adeguamento dell'attuale Centro Studi sono in corso di aggiudicazione. La gara si è già svolta e si deve stabilire solo a chi verranno aggiudicati. I tempi previsti sono almeno un anno e mezzo. Per quanto riguarda i Carabinieri sono in corso i lavori di ampliamento della caserma della compagnia. I tempi di esecuzione dovrebbero essere all'incirca gli stessi del palazzo della polizia. Credo siano già nella fase di esecuzione i lavori per la costruzione della nuova caserma della guardia di Finanza nell'area acquistata con i fondi a disposizione del Commissario. Per quanto riguarda il corpo forestale dello stato i lavori sono già in corso e quanto prima verranno portati a termine. Non è lo stesso per i Vigili del Fuoco. Per questi ci sono dei beni da espropriare per la realizzazione della nuova caserma. Li abbiamo incontrato qualche difficoltà in più perchè nell'iter procedurale ci sono state delle osservazioni compiute dai vari interessati, quindi dovrà essere prossimamente approvato il progetto esecutivo, dopo di che inizieranno gara ed assegnazione dei lavori. Questi gli uffici statali che entreranno in funzione e che sono stati già indicati inun decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Inoltre il sottoscritto ha fatto la richiesta allo stesso per l'istituzione dell'ufficio scolastico provinciale e dell'ufficio del lavoro, nonchè della commissione provinciale tributaria. Aspettiamo la risposta del Capo di Governo per procedere all'allestimento delle sedi. E' un'operazione di portata limitata perchè essendo esiguo il numero di dipendenti basterà prendere in locazione due stabili per due uffici mentre per la commissione provinciale tributaria c'è la sede presso l'agenzia delle entrate che è già in funzione.

Per quanto riguarda il settore viabilità?
Appena dopo le elezioni verrà eletto il Consiglio Provinciale con Presidente e Giunta, l'amministrazione prenderài dovuti contatti con gli altri enti per vedere in che modo risolvere i problemi della provincia di Fermo.

Come vede l'attuale corsa alle elezioni da parte dei candidati?
E' importante che ci siano diversi candidati, è bene che ci siano molti che fanno politica e che vogliano dare un contributo per la costituzione della nuova provincia e per il soddisfacimento degli interessi della popolazione.

Più a livello personale, sta volgendo al termine questo suo commissariato, cosa ha portato in Michele De Feis questa attività?
E' stata innanzitutto una esperienza irripetibile, non capita tutti i giorni svolgere un'attività di questo tipo. Il compito è stato molto arduo, anche se devo dire che mi sembrava più difficile di quanto lo sia stato poi nella realtà. Nel mio compito sono stato facilitato sia dall'intesa creatasi con il Presidente Rossi della Provincia di Ascoli e grazie anche ai rapporti con il coordinatore dei Sindaci Vitali. L'assemblea dei Sindaci mi ha confortato con il suo completo assenso in tutte le circostanze. Non sono mancati dei dibattiti, soprattutto in occasione delle assemblee però c'è stato sempre da parte dei sindaci stessi un grandissimo senso di responsabilità. Io ritengo che quando bisogna dibattere dei problemi che interessano così direttamente delle popolazioni è inevitabile che ci sia diversità di opinioni. L'importante è che non siano strumentali ed irriducibili. Solo in quei casi si determinano degli stati di paralisi.

08/03/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati