Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Harbì: bissato il successo con la musica d'autore

Grottammare | Si conferma un abbinamento che non delude quello tra il Teatro delle Energie e “Harbì”, la rassegna dedicata alla canzone d’autore che quest’anno ha messo in relazione il rock e la poesia dei Marlene Kuntz e della Premiata Forneria Marconi.

Il concerto dei PFM al Teatro delle Energie

Si conferma un abbinamento che non delude quello tra il Teatro delle Energie e "Harbì", la rassegna dedicata alla canzone d'autore che quest'anno ha messo in relazione il rock e la poesia dei Marlene Kuntz e della Premiata Forneria Marconi per l'organizzazione di PicenoEventi srl. Entrambi gli appuntamenti - 28 febbraio e 7 marzo - hanno registrato il tutto esaurito con un largo anticipo sulle rispettive date, replicando il grande successo che lo scorso anno registrò il concerto di Roberto Vecchioni.

"Esprimo la profonda soddisfazione per questi due concerti - commenta il sindaco Luigi Merli - che hanno portato al Teatro delle Energie prima i giovani e poi gli amanti di De Andrè, con due serate veramente molto importanti che danno lustro alle attività grottammaresi in ambito territoriale perché sono eventi, questi, che superano le mura cittadine e mettono Grottammare nuovamente al centro delle attività culturali".

"La tradizione della grande musica nel periodo primaverile è stata fortemente rilanciata - aggiunge l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini - dando al Teatro delle Energie, soprattutto con il tributo a De Andrè della PFM, non solo il ruolo di spazio culturale locale ma addirittura un punto di riferimento regionale. Va inoltre ricordato che entrambi i concerti di Harbì hanno registrato il tutto esaurito molto prima dell'appuntamento. L'idea era quella di rilanciare la grande canzone d'autore italiana che oggi ancora molti giovani cantanti hanno il coraggio di percorrere. Non è un caso l'aver centrato la rassegna di quest'anno su PFM e Marlene Kuntz due esperienze che si confrontano non solo con la musica ma anche con la poesia".

Da oltre dieci anni, Harbì apre il cartellone del "Grottammare Festivals" - diretto da Pepi Morgia- presentando le esperienze più importanti della canzone d'autore italiana insieme alle nuove tendenze musicali e aggregando lungo questo percorso sempre più pubblico. Sul palco della rassegna si sono esibiti artisti come Giorgio Conte, Sergio Cammariere, Carlo Fava, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, Roberto Vecchioni...e tanti altri, proponendo sempre percorsi originali e significativi, capaci di restituire alla musica la pienezza delle parole e del pensiero.

Il Teatro delle Energie tornerà ad essere il luogo della musica a partire da domenica 15 marzo, con il concerto di apertura della I edizione del Wind Simphonic Festival, un calendario di 5 appuntamenti musicali e non solo, che accompagnerà il pubblico fino al solstizio d'estate con le esecuzioni dei musicisti dell'orchestra di fiati Laboratorio Ensemble e dell'Istituto di alta cultura musicale "Braga" di Teramo, diretti dal M° Federico Paci.

08/03/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati