Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cucina marchigiana? E' la migliore d'Italia!

Carrara | Durante i Campionati Internazionali di Cucina a Marina Di Carrara, il Team Regionale Cuochi Marche stravince!

Il team cuochi Marche che ha vinto

Durante i Campionati Internazionali di Cucina tenutisi a Marina Di Carrara, il più prestigioso appuntamento della gastronomia Italiana durante il quale si esibiscono centinaia di cuochi provenienti da ogni Regioni e anche dall'Estero, Campione d' Italia 2009 è il "Team Regionale Cuochi Marche".

I ragazzi hanno dimostrato una grande dimostrazione di Professionalità, in un concorso che premia oltre alla cucina propriamente intesa, anche l'applicazione perfetta delle normative HACCP, quindi organizzazione, pulizia, perizia e non da ultimo sapori, effetto e presentazione.

Grande squadra le Marche: il Team ha sbaragliato la concorrenza e si è aggiudicata la manifestazione piazzandosi al primo posto assoluto con il titolo di:

- Campioni d'Italia nella combinata - che prevede 2 programmi di cucina fredda, 1 programma di pasticceria, 2 programmi nel settore artistico, la gestione del ristorante delle Nazioni con un servizio al tavolo per 60 persone.

- Campione d'Italia assoluto come miglior pezzo artistico (punteggio più alto della manifestazione: 100 - Medaglia d'Oro + Menzione)

- Campione d'Italia assoluto di cucina fredda (quanto si poteva sperare di più)

I progetti, la preparazione, le prove sono state possibili grazie al Sig. Carnevali Titolare del Ristorante Carnevali della Maddalena di Muccia e al Sig. Alessandro Quartiglia il quale ha fornito le materie prime che hanno permesso tale risultato.

La squadra era così composta:
- Team Maneger: Ottaviano Pellini, Maestro di Cucina e Chef del Ristorante "Il Pontino" di Porto Potenza Picena
- Pasticcere: Danilo Garbini, Maestro Pasticcere della Pasticceria "La Mimosa" di Tolentino
- Chef: Iginia Carducci, del Ristorante "Osteria dei fiori" di Macerata
- Chef: Massimiliano Mandozzi, del Ristorante "Villa dell'Ombrellino" di Firenze (AC Hotels)
- Chef: Dino Casoni, del Ristorante Motel "Carnevali" di Muccia
- Chef: Alberto Grilli, del Ristorante "La fabbrica del Gusto" di Montecosaro scalo
- Chef: Walter Borsini, Docente dell'Istituto Alberghiero "A. Nebbia" di Loreto
- Chef: Luca Facchini, Docente dell'Istituto Alberghiero "G. Varnelli" di Cingoli
- Chef: Mauro Michetti, dell'Albergo Continental e Docente dell'Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto
- Chef: Kelly Yasmin Enhairi, della Paticceria Tiffany di Recanati
- Chef: Paolo Rossetti, esperto di tecnologia e Docente dell'Istituto Alberghiero "A. Panzini" di Senigallia
- Pasticcere: Roberto Cantalacqua, Pasticceria "La Mimosa" di Tolentino

Il Team si è avvalso della Insostituibile e immancabile presenza degli sponsor (perchè mai il supporto di un ENTE LOCALE!??!?) che grazie al loro sostegno hanno fatto si che tutto ciò si sia potuto realizzare, quindi un particolare ringraziamento và al Sig. Nereo Marzaro, Titolare della SIRMAN spa che ha fornito le attrezzature da cucina, al Sig Jommi Paolo, che ha curato la logistica e il Tavolo in maniera superba, al Sig Ivano Montenovo, della Ditta Giblor's per le nuove divise della squadra studiate appositamente e che hanno donato agli Chef una vena spiritosa, la Ditta IPSA di Castignano, con gli oltre 60 kg di margarina messa a disposizione, ha permesso la realizzazione di un pezzo artistico di grande effetto come è possibile immaginare dai risultati, al Sig. Luca Cecconi della ditta Tecnobar di Tolentino, il quale ha fornito tutte le Porcellane per gli elaborati e per il servizio al "Ristorante delle Nazioni", alla ditta Varnelli di Pievebovigliana, che con i propri distillati ha realizzato un piacevole angolo bar, all' Azienda Vinicola Rio Maggio, con i suoi vino ha completato il menu, ai Dirigenti degli Istituti Alberghieri di Loreto, Cingoli e San benedetto per la sensibilità con la quale hanno sempre coadiuvato il Team Regionale permettendo, cosi' quel rapporto del mondo scolastico a quello professionale.

Un "ultimo ma non ultimo" ringraziamento speciale a tutte le persone che ci sono state vicine, alle nostre famiglie, ai datori di lavoro e a tutti quelli che ci hanno supportato e....sopportato!!!

Il Team Regionale Cuochi Marche trionfa in quel di Toscana in modo esemplare, una piccola squadra, composta da persone che hanno fatto dell'amicizia, dell'umiltà e della professionalità un'arma vincente; lavorando sodo, per il piacere di stare insieme, crescere e promuovere quello che di meglio si trova nella nostra straordinaria Regione.

07/03/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati