Droga davanti alle scuole
Atri | I Carabinieri hanno fermato un giovane studente del luogo in possesso di haschsch. Gli agenti continuano a monitorare le scuole.

Questa mattina i militari hanno controllato alcuni giovani studenti ed uno di loro è stato trovato in possesso di circa 2 grammi di sostanza stupefacente del tipo Haschisch, mentre stava entrando in classe. Si tratta di A.E., un giovane 20enne del luogo.
Secondo la ricostruzione fatta dai militari, che hanno sequestrato la sostanza, lo stupefacente con molta probabilità doveva essere consumato nel coro delle pause tra le singole lezioni.
Adesso gli uomini agli ordini del Maresciallo Giuseppe Talamo, Comandante della Stazione, stanno verificando la provenienza dello stupefacente e soprattutto chi materialmente organizza e detiene le fila dello spaccio degli stupefacenti destinati ai giovanissimi che ogni giorno si recano a scuola, a quanto pare non solo per studiare.
|
07/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati