Corali in festa
Ascoli Piceno | Al Teatro Ventidio Basso, le corali si alterneranno per un concerto di beneficenza.

Questo importante progetto a scopo benefico vede come protagonisti i diversi cori della città che allieteranno il pubblico con canti significativi e coinvolgenti per una serata all'insegna della musica. Le corali che partecipano alla kermesse sono: "Coro Polifonico San Bartolomeo", Coro Alpino "La Piccozza - AVIS", "Associazione Musica per la Pace - Associazione Ascolincanto Gruppo Vocale Femminile da Camera Cappella Ars Musicalis", il Coro d'Istituto Scuola Media "Luciani" ed il "Laboratorio Musicale 2009 - Scuole Elementari" (le classi IV e V della Scuola SS. Filippo e Giacomo, IV e V della scuola S. Agostino, V A e V B delle Suore Concezioniste e la V A e V B della S. Serafino Galiè).
"Questa serata è dedicata alla musica" - commenta l'Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Silvestri - "senza dimenticare il vero scopo della manifestazione e cioè quello di aiutare le Associazioni di Volontariato che operano nel nostro territorio. Questo evento - prosegue l'Assessore - rafforza il binomio musica e solidarietà che cerchiamo di promuovere con grande entusiasmo già da diversi anni". Infatti il ricavato della serata verrà interamente devoluto alle Associazioni cittadine. I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro in Piazza del Popolo.
|
05/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati