Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il fascino e la fatica della corsa” movimentano il Piceno

Ascoli Piceno | Week end ad Ascoli con un convegno di esperti, uno stage di allenamento e una gara non competitiva.

Foto d'archivio

Sono tantissimi coloro che sperimentano con regolarità lo spirito di sacrificio, il costante impegno atletico e mentale ma anche il fascino che indiscutibilmente la pratica della corsa richiede. A questi temi è dedicato il "week end podistico" che si appresta a vivere la città di Ascoli Piceno per iniziativa della Provincia - Assessorato allo Sport in collaborazione con l'associazione "Comodo Sport" per l'organizzazione e il coordinamento dell'evento.

La kermesse, intitolata "Fatica e fascino della corsa", prevede per sabato 7 e domenica 8 marzo un convegno, uno stage di allenamento e una corsa non competitiva aperta a tutti per le vie della città: tutte iniziative rivolte ad amatori e semplici praticanti per far conoscere meglio non solo le peculiarità e i segreti di quest'antico sport, ma anche per sottolineare l'importanza e la centralità dell'attività fisica e i suoi notevoli effetti benefici per la salute.

La "due giorni" sarà inaugurata dal convegno "Fatica e fascino della corsa - Corpo, mente e tecnica del podista" in programma sabato 7 marzo con inizio alle 10,30 presso la sala "Ugo Toria" (corso Mazzini 39) a cui prenderanno parte lo psicologo Daniele Luciani, Sergio Migliorini, medico delle Nazionali di triathlon nonché specialista in Medicina dello sport dell'Università di Torino, e il piceno Marco Marchei, già olimpionico e oggi direttore della rivista "Runner's World". Moderatore, l'assessore provinciale allo sport, nonché appassionato podista, Nino Capriotti. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, presso il campo scuola "Bracciolani" (via Dominicis) si terranno una dimostrazione pratica e una seduta di allenamento alla presenza di tecnici e preparatori dell'ASA di Ascoli e del dott. Migliorini.

Infine domenica 8 marzo, con partenza e arrivo alle ore 9 davanti all'ex "Caserma Vellei", si svolgerà "Breakfast and run", maratona non competitiva di 7 chilometri aperta a tutti attraverso il centro storico della città. Al termine, ai partecipanti sarà offerta dall'associazione "Comodo Sport" una colazione mentre a tutte le partecipanti sarà consegnato un gentile omaggio in occasione della "Festa delle Donne". Durante tutte le fasi della manifestazione, saranno inoltre presenti rappresentanti dello IOM, Istituto Oncologico Marchigiano, per sensibilizzare i partecipanti su come lo sport può svolgere una funzione di prevenzione delle patologie oncologiche.

04/03/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati