Tripletta picena ai Campionati Marche di potatura dellolivo
Ascoli Piceno | La squadra ascolana ora punta al titolo nazionale. Aprol Coldiretti: E' il frutto dellattività di formazione.

Tris d'assi per il piceno ai campionati regionali di potatura dell'olivo.
Ai primi tre posti dell'VIII Concorso "Le Forbici d'Oro" si sono piazzati Enzo Lauri di Montefiore dell'Aso (laureatosi campione), Egidio Vittori di Castignano e Tiziano Aleandri di Offida.
A comunicarlo è la Coldiretti Ascoli Fermo, dopo la due giorni che ha visto una sessantina tra i migliori imprenditori olivicoli della regione confrontarsi a Porto Potenza Picena, negli uliveti dell'azienda Casalis Douhet - Montecoriolano. Il trionfo ascolano è completato dal quinto e dal sesto posto di Davide Berardini di Ascoli Piceno e Germano Gagliardi di Castignano. Un piazzamento che consentirà anche ai due piceni di prendere parte al Campionato Nazionale di potatura dell'olivo che si svolgerà a Petacciato (Campobasso) il prossimo 21 marzo. Con l'obiettivo di puntare al titolo tricolore.
"Un risultato che fa piacere ma, soprattutto, è il segnale che l'opera di formazione portata avanti dall'Aprol sta dando i suoi frutti - commenta Paolo Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo-. Non a caso i vincitori hanno preso parte ai corsi professionali di potatura dell'olivo organizzati annualmente dall'Associazione dei produttori olivicoli. Un'attenta cura della pianta è alla base della futura qualità dell'olio e ciò è indispensabile per valorizzare un prodotto che nella nostra provincia ha un'ottima tradizione".
Il concorso regionale è stato promosso dall'Assam Marche. Al termine della gara la giuria, presieduta da Giorgio Pannelli del Centro di Ricerca per l'olivicoltura di Spoleto, ha proceduto alla valutazione dell'operato dei concorrenti, mentre partecipanti e spettatori assistevano ad una visita guidata alla cantina e all'azienda che ha ospitato la manifestazione.
|
04/03/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati