Con una decisione clamorosa, il presidente Tormenti ha deciso di abbandonare la gestione del club
San Benedetto del Tronto | In una conferenza stampa, tenutasi nella giornata di mercoledi, alla presenza del sindaco Giovanni Gaspari, il presidente Giovanni Tormenti, ha deciso, con effetto immediato, di disinteressarsi totalmente della gestione della Samb.
di Marco De Berardinis

Il presidente rossoblù Giovanni Tormenti
La società di Viale dello Sport, in una improvvisa conferenza stampa, tenutasi nella giornata di mercoledì, ha comunicato agli organi di informazione, l'intenzione di abbandonare la gestione del club con effetto immediato.
Questi alcuni passi del discorso del presidente Giovanni Tormenti.
I Tormenti sono un flop, come ci viene ripetuto in continuazione, da tre anni e da piu' parti, l'unico ed il vero problema della Sambenedettese Calcio sono coloro che ne detengono per intero il possesso, l'unico ed il vero problema della Sambenedettese Calcio e' la famiglia Tormenti.
Nel Giugno del 2006 abbiamo rilevato una Societa' Sportiva la cui situazione finanziaria logistica, ed organizzativa era a dir poco disastrosa, per usare un eufemismo, come piu' volte abbiamo dichiarato, il progetto Samb sarebbe decollato con successo soltanto attraverso l'azione sinergica delle componenti sociali della citta', ossia la politica, l'imprenditoria locale e la tifoseria, cio' non e' avvenuto.
Durante questi tre anni, in cui ci siamo prodigati, con passione e dedizione, sostenendone per intero l'onere finanziario, per la realizzazione di un programma, abbiamo assistito al progressivo defilarsi di tutti coloro ai quali ci siamo rivolti per ottenere una collaborazione costruttiva.
Abbiamo pagato un alto prezzo in termini economici ed affettivi, poiche' le nostre vite e quelle delle nostre famiglie, che ci hanno compreso e sopportato, hanno ruotato, per tre anni, attorno ad un unico fulcro: la squadra di calcio di San Benedetto del Tronto.
Non pretendevamo petali di rose al nostro passaggio, ma non ci aspettavamo neanche che nostra madre divenisse bersaglio di epiteti che non staremo ora a ripetere ma che riteniamo specchio dell'animo incivile di chi li ha pronunciati.
Prendiamo atto di non essere piu' graditi alla guida della Samb, forse non lo siamo mai stati, cio', a nostro parere, e' dovuto ad ingiustificati motivi, legati a false informazioni ed a pregiudizi irrazionali, mai dettati da ragionamenti logici basati su fatti tangibili e notizie veritiere.
La citta' ha abbandonato la Samb molto prima che la squadra si trovasse nell'attuale situazione di classifica.
A questo punto, con dolore e profondo rammarico, non ci resta che farci da parte.
La famiglia Tormenti, pur restandone l'unica proprietaria, da oggi in poi si disinteressera' totalmente della gestione della Societa'.
Non abbiamo piu' intenzione di gettare il nostro denaro in un'impresa che ha scaraventato le nostre famiglie in un vortice insensato di insulti e, cosa ancor piu' grave, di continua apprensione per l'incolumita' personale.
Non sborseremo piu' alcun Euro nella gestione della Societa', per nessun motivo.
Dichiariamo, quindi, che alla fine di questo Campionato, quale che sia il risultato sportivo, mantenimento della categoria o retrocessione, non iscriveremo la squadra ad alcun Campionato Professionistico.
I vostri TORMENTI sono finiti.
Questo dunque il duro comunicato, letto nella sala stampa del Riviera delle Palme, che ha lasciato tutti sbigottiti, compreso il sindaco Giovanni Gaspari, invitato con un telegramma, quindi presente al fianco del massimo esponente rossoblù.
I problemi dunque arrivano sin da subito, visto che la famiglia Tormenti non è disposta a sobbaccarsi le spese per la prossima trasferta di Monza.
Tant'è che la partenza della squadra, prevista per venerdi, è stata posticipata a sabato 28 marzo, in cui staff tecnico e giocatori, hanno deciso di comune accordo di autotassarsi per sostenere le spese di questa trasferta.
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati