Il Movimento per la Sinistra del Piceno difende la politica urbanistica provinciale
Ascoli Piceno | Chiaro è il sostegno a Massimo Rossi e all'operato dell'amministrazione provinciale di questi anni. "Incomprensibili e stucchevoli appaiono dunque gli attacchi di SD".
di Redazione
Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, discute in sala consiliare (archivio)
Dal Movimento per la Sinistra del Piceno riceviamo e pubblichiamo l'intervento in merito al dibattito sollevato in merito all'urbanistica della Provincia di Ascoli Piceno.
In relazione a quanto apparso sulla stampa negli ultimi giorni in merito alle scelte di politica urbanistica fatte in questi anni dalla Provincia di Ascoli Piceno vorremmo esprimere quanto segue.
La Provincia di Ascoli Piceno si è distinta in questi anni per essersi battuta in favore di scelte urbanistiche caratterizzate dalla sostenibilità ambientale, dalla programmazione pubblica e dalla partecipazione della società civile ai processi di pianificazione urbanistica. Non è un caso, da questo punto di vista, se il PTC della Provincia sia stato indicato da Legambiente come un modello di programmazione urbanistica da prendere ad esempio per tutti gli enti locali marchigiani.
Incomprensibili e stucchevoli appaiono dunque gli attacchi di SD di Ascoli Piceno nei confronti del Presidente Rossi che, oltre ad essere destituiti di fondamento per le ragioni suddette e tutti interni a logiche politiciste, rischiano di compromettere seriamente la possibilità della costruzione di una lista unitaria della Sinistra a sostegno di Rossi alle prossime elezioni provinciali. Vorremmo invitare dunque SD di Ascoli, in una fase delicata come questa, a evitare sterili polemiche giornalistiche e, al contrario, a serrare le fila per la prossima campagna elettorale. Per quanto ci riguarda, come sempre fatto, ribadiamo il sostegno pieno e leale al Presidente Massimo Rossi.
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati