Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

De Angelis: «Da Allevi solo parole»

Folignano | Il candidato Sindaco di "Folignano, Democrazia e Solidarietà" risponde al primo cittadino: «ha portato a compimento non più di un quarto del programma e soprattuto non ha realizzato i suoi punti qualificanti».

Luigi De Angelis

Da Luigi De Angelis, candidato Sindaco “Folignano, Democrazia e Solidarietà”, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Per natura sono tendenzialmente portato a non polemizzare, ma di fronte al bilancio più che positivo delineato dal Sindaco di Folignano Pasquale Allevi non posso esimermi dal rispondere per onore della verità. Ci sono le parole e ci sono i fatti. Le prime sono facili, modificabili a piacimento, occultabili o sfumate. I fatti sono altra cosa, stanno lì, evidenti, difficilmente confutabili.

Il Sindaco Pasquale Allevi ha scelto la strada delle parole, ha dichiararto di essere soddisfatto di quanto fatto in questi anni, avendo rispettato il programma. I fatti sono ben altri! Infatti ha portato a compimento non più di un quarto del programma e soprattuto non ha realizzato i suoi punti qualificanti, ovvero una piscina a Villa Pigna, la risoluzione del contratto di gestione del metano, un nuovo campo sportivo a Folignano e la circonvallazione sempre a Folignano (i primi quattro punti del programma!). E poi che dire della strada “cecabiocche”? Con questa opera, vero inno allo spreco, anche Folignano avrà la sua “cattedrale nel deserto”.

A lavori ultimati la strada, il cui costo si avvicinerà al milione di euro, non risulterà essere veramente agibile perché un lungo tratto strettissimo e contorto è in territorio ascolano e il Comune di Ascoli non ha alcuna intenzione di spendere un migliaio di euro per un’opera di nessuna grande utilità. Con questi soldi si poteva avviare la costruzione di un nuovo edificio al servizio della scuola Primaria e dell’Infanzia a Folignano.

Un’opera assolutamente necessaria, visto che la Scuola Primaria è attualmente ubicata in un vecchio edificio non adeguato e neanche a norma, mancano ad esempio le uscite d’emergenza, e la Scuola dell’Infanzia è situata in dei locali adibiti ad aule sotto un condominio! Giacciono al riguardo in Comune oltre cinquecento firme di cittadini folignanesi che chiedono da anni con forza il nuovo edificio scolastico.

E poi poco è stato fatto per la cultura o per incentivare la raccolta differenziata, nulla nel campo delle energie rinnovabili. Sono momenti difficili per la Politica, i cittadini se ne allontanano sempre di più. Per invertire la rotta c’è bisogno anzitutto di un’operazione chiarezza, quella che è mancata e continua a mancare al Sindaco Allevi.

26/03/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati