Un cuore di cioccolato
San Benedetto del Tronto | Ieri sera si è tenuto il primo degli appuntamenti culturali organizzati nell'ambito della manifestazione "Love Chocolte". Protagonista il cardiologo Matarrese.
di Redazione
Il Dr. Matarrese
"Non è la prima volta che faccio questo tipo di incontri insieme a Bollettini - già anni fa abbiamo cominciato a parlare e a riflettere sui benefici del cibo degli dei e a spargerne la voce. Grande è stata la sorpresa quando l'anno scorso, al convegno per cardiologi di Monaco di Baviera, è stata resa nota la scoperta che il cioccolato, somministrato a cardiopatici che avevano già avuto un infarto, aveva sortito nei pazienti un effetto benefico davvero incredibile! E pensare che noi lo affermavamo già da tempo!"
Una sorpresa per i presenti scoprire i pregi del cioccolato, "almeno al 70% di cacao" come ha ribadito più volte il dottore, e gli effetti benefici che esso apporta non solo al cuore ma anche alla pressione arteriosa, senza contare l'aspetto psicologico "Il cioccolato ha virtù sì eccitanti ma non come quelle del caffè - spiega Matarrese - al contrario, esso da un senso di rilassatezza, pacatezza... non a caso è stato considerato il sostituto legale della marijuana!"
Dati alla mano, il dottore ha poi reso noto i dati del "Polymeal", una tabella alimentare studiata e scritta dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) secondo la quale, seguendo alla lettera le dosi e gli alimenti citati, si diminuirebbero del 76% le malattie cardiovascolari: vino, cioccolato amaro (ben 100 gr al giorno!), aglio, pesce, frutta, verdura e mandorle.
"Il cioccolato è importante perché esso agisce sull'endoterio, la parete che riveste le arterie, ingrandendolo e facendo fluire meglio il sangue nelle arterie. Non solo, è stato scoperto che ha effetti positivi anche sulle aritmie, ridotte in maniera significativa, ha un azione antitrombotica ed è ricco di sostanze antiossidanti. Quello però che mi preme precisare - continua il dottore - è che la materia è ancora in fase di studio".
Non si conoscono ancora le dosi di cacao che è possibile assimilare per goderne i benefici, l'importante è comunque mai esagerare e non perché esso ingrassa, leggenda metropolitana, ma perché, come in tutte le cose, ci vuole la giusta misura.
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati